La notizia Quello dei Queen, al pari di quello dei Pink Floyd, è uno dei cataloghi musicali più appetiti e le voci su una sua valutazione superiore al miliardo risalgono allo scorso maggio. Ora quelle voci hanno ripreso quota su media americani e parrebbe che la quotazione definitiva possa toccare 1,2 miliardi di dollari. Gli asset al centro della cessione includerebbero musica registrata, edizioni e “flussi di reddito accessori” (voci che di solito comprendono licenze diverse e merchandise). Il catalogo oggi Ricordiamo che per riunire l’intero pacchetto del catalogo dei Queen occorre aggregare i diritti globali della parte di publishing, che fa capo alla società britannica della band Queen Music Ltd (amministrata da Sony Music Publishing); quelli relativi alle registrazioni fuori da Stati Uniti e Canada, che fanno capo alla loro società britannica Queen Productions Ltd; quelli relativi alle registrazioni negli Stati Uniti e Canada, di proprietà della Hollywood Records (gruppo Disney). Il commento Un paio di dati fanno riflettere sulla quotazione presunta da 1,2 miliardi di dollari (riportata da Billboard). Il primo riguarda l’impatto del film “Bohemian Rhapsody” che, uscito nel 2018, ha generato un impatto straordinario sui ricavi da streaming della band, quintuplicando gli ascolti annuali l’anno dopo la sua uscita; preso a sé stante, il film è certamente parte dei flussi di reddito accessori che contribuirebbero alla quotazione complessiva. Il secondo è relativo ai bilanci della già citata Queen Productions Ltd, che negli ultimi due esercizi ha generato ricavi per circa 40 milioni di sterline all’anno, con EBITDA fino a 32 milioni di sterline (circa 40 milioni di dollari). Moltiplicando il parametro tra 15 e 20 volte si arriverebbe a una valutazione tra 600 e 800 milioni di dollari, che già di per sé brucerebbe vendite record come quelle dei cataloghi di Bob Dylan e Bruce Springsteen. Se ne può dedurre che, per arrivare a 1,2 miliardi di dollari, il contributo del publishing è di quelli importanti, e che un publisher tradizionale potrebbe doversi alleare con un partner finanziario per riuscire a soddisfare la richiesta dei venditori. Comunque vada a finire, i Pink Floyd osservano interessati gli sviluppi della situazione.