Con una storia di oltre 35 anni l’agenzia di gestione dell’attività live degli artisti IMARTS (International Music and Arts) si è creata un prestigioso roster che attualmente comprende importanti nomi della musica contemporanea, del teatro e della danza tra cui Vinicio Capossela, Elio e le Storie Tese, Alice, Tony Hadley, Vasco Brondi, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Alessandra Ferri e altri. Da parte della società arriva oggi la comunicazione dell'inizio della collaborazione con cinque new entry: Ron, Irene Grandi, Goran Bregović, Silvia Salemi per la sezione musica contemporanea e Veronica Pivetti per la sezione teatro. Questa la nota di IMARTS relativa all’arricchimento della loro offerta L'ingresso di questi artisti nel nostro roster rappresenta un impegno verso la diversità, l'innovazione e la qualità, valori che da sempre guidano IMARTS nella sua missione di promuovere la cultura musicale in Italia e all'estero. Per quanto riguarda Ron, il booking sarà affidato a Serena Sgarbi, storica collaboratrice dell’agenzia, mentre Irene Grandi sarà seguita da Silvia Marasti, new entry della sezione booking dell’agenzia che si occuperà anche dell’attività live di Goran Bregović. Infine la pianificazione dei live di Silvia Salemi sarà affidata a Francesco Fabbri. Veronica Pivetti si unisce al roster di IMARTS nella sezione teatro e Isabella Ruggeri sarà responsabile del suo booking. Inoltre in IMARTS si crea anche la nuova figura dell’ufficio stampa interno di cui sarà responsabile Viviana Tasco, che, in casi specifici, verrà affiancata da uffici stampa esterni, da sempre legati agli artisti. Infine IMARTS ha attivato una newsletter, a cui è possibile iscriversi dal sito dell’agenzia. Attraverso questo strumento l’agenzia offre informazioni e notizie sulla propria attività con anteprime e curiosità. IMARTS - International Music and Arts è un’agenzia con sede a Carpi nata nel maggio del 2005 dalla precedente esperienza di Modena International Music (operante dal 1988). IMARTS si occupa di produzione e organizzazione di concerti di musica contemporanea (rock, pop, jazz, world music, gospel), musica classica, danza, teatro e teatro musicale; rappresentanza e management di artisti italiani e stranieri sull’intero territorio nazionale e, in alcuni casi, europeo; creazione di eventi speciali (mostre, festival monografici).