La piattaforma di streaming svedese che - a oggi - detiene il primato di quote di mercato a livello globale ha deciso di far fruttare il proprio bagaglio musicale attivando una nuova divisione aziendale: AUX è la nuova società di consulenza interna di Spotify che aiuterà i brand a “utilizzare al meglio la musica per arricchire le loro campagne, mettendoli in contatto con artisti emergenti per aiutarli a raggiungere un nuovo pubblico”. "Spotify è sempre alla ricerca di modi per sfruttare il nostro ecosistema musicale per approfondire le connessioni tra artisti, marchi e fan", ha spiegato Jeremy Erlich , VP, Head of Music Content di Spotify: "AUX è per noi un passo naturale nell'aiutare i brand a rafforzare la loro strategia musicale e a connettersi meglio con un nuovo pubblico attraverso i nostri approfondimenti e le osservazioni degli esperti del nostro team musicale, adattati per soddisfare le esigenze dei brand". A capo della nuova divisione è stato posto Jean-François Pathy, veterano del marketing che farà da interfaccia tra clienti e comunità artistica presente sulla piattaforma. Il primo cliente a rivolgersi al nuovo servizio è stato uno dei marchi più popolari a livello mondiale: Coca Cola, grazie ad AUX, ha imbastito una campagna a lungo termine che ha come protagonista la Dj e producer di origini sudcoreane - ma da tempo residente a Berlino - Peggy Gou, che per lo storico brand di Atlanta realizzerà playlist personalizzate ed eventi speciali, sia dal vivo che sui social. “La musica ha la capacità unica di evocare emozioni e creare una connessione profonda con ascoltatori e consumatori”, ha precisato Pathy: “In un mondo in cui sta diventando sempre più difficile farsi strada attraverso le strategie pubblicitarie convenzionali, sfruttare l’influenza e la rilevanza della cultura musicale ha un perché. La musica è probabilmente la parte più influente della cultura, poiché è radicata in quasi ogni angolo della nostra società. In poche parole, una strategia musicale distintiva crea una relazione autentica che distingue un marchio dalla concorrenza. La nostra visione è quella di andare oltre i limiti convenzionali delle partnership tra brand. AUX non significa solo avvicinare i marchi alla musica; si tratta di rimodellare il modo in cui i marchi e la musica interagiscono”. "Siamo orgogliosi di essere uno dei primi partner di AUX, che integra l'esperienza di Spotify per consentire connessioni autentiche con gli appassionati di musica in tutto il mondo", ha dichiarato Joshua Burke, responsabile globale del marketing musicale e culturale di Coca-Cola: “Questa è una progressione naturale della nostra partnership di lunga data con Spotify e segna una pietra miliare fondamentale per il nostro impegno nei confronti degli artisti e della comunità musicale. Siamo entusiasti di lanciare Coke Studio presso la sede di Spotify a Los Angeles, che fornirà supporto di registrazione per artisti emergenti e una piattaforma per promuovere la loro musica”. “Coca Cola è nota per il suo legame con la musica e la cultura, quindi è stata una scelta naturale per Spotify AUX”, ha aggiunto Pathy: “Siamo grati di lavorare con un marchio iconico che si impegna molto a favore della musica e degli artisti. Abbiamo scelto insieme artisti con una forte spinta creativa e un forte desiderio di collaborazione e Peggy Gou ci è sembrata una scelta ovvia. Stiamo lavorando a stretto contatto con lei e il suo team su una serie di iniziative interessanti e ne avremo altre da svelare nelle prossime settimane”.