M.A.S.T., la divisione discografica di Believe presentata in Italia lo scorso novembre, ha affidato ad Another One, spin-off dedicato alla musica di One Shot Group, la campagna di comunicazione e marketing per il passaggio dei La Sad alla settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana. Durante la settimana della manifestazione canora la società ha creato due attività per avvicinare il pubblico presente a Sanremo al gruppo, concretizzatesi in un furgone che girava per le strade delle città (nella foto) e un pop up store: il minivan - ovviamente brandizzato - nel corso delle mattinate promuoveva in modo itinerante la band, mentre nel pomeriggio stazionava in una location specifica distribuendo buoni da spendere presso il pop up store e offrendo al pubblico una “cameretta punk” da utilizzare come set per selfie e fotografie. “Questo progetto ci ha permesso di creare qualcosa di unico e divertente, siamo molto orgogliosi di quanto siamo riusciti a portare a Sanremo”, ha spiegato Eugenio Scotto, founder e CEO di Another One e One Shot Group: “Abbracciare lo stile punk durante il Festival è stata una sfida che abbiamo accolto subito volentieri e che ci ha portato a pensare fuori dai canonici schemi della musica italiana. Ringraziamo M.A.S.T. e La Sad per aver scelto noi, e speriamo che sia solo uno dei tanti progetti che possiamo creare insieme”. One Shot Group è il gruppo fondato nel 2017 da Benedetta Balestri, Matteo Maffucci e Eugenio Scotto specializzato in talent management, strategia digitale, creatività, produzione musicale e live streaming. Parte del gruppo One Shot sono le quattro unit: One Shot Agency, Straeasy, Osa Lab e Streamland, cui si aggiunge la partecipazione in Zenzero, talent agency fondata nel 2022 con Giallo Zafferano (Gruppo Mondadori).