Sarà la città di Lagos, in Nigeria, a ospitare l’arena di 12mila posti che lo scorso 24 febbraio ha visto l’inizio dei lavori; nel comunicato stampa diffuso è stato descritto come “un centro monumentale per lo spettacolo e lo sport, con hotel e ampio parcheggio". La nuova struttura è frutto dell’accordo tra Live Nation e Oak View Group (OVG) - società di sviluppo, consulenza e investimento con sede negli Stati Uniti co-fondata dall'ex CEO di AEG Tim Leiweke e dall'ex presidente di Live Nation Irving Azoff - in collaborazione con il Persianas Group e la Nigerian Sovereign Investment Authority (NSIA); un altro partner del progetto è Yinka Folawiyo, presidente del Yinka Folawiyo Group, il fondo di investimento nigeriano Adino Capital e MBO Capital. John Reid, presidente di Live Nation EMEA, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente entusiasti di far parte del gruppo che realizzerà questa innovativa arena a Lagos. La Nigeria e l'Africa in generale offrono interessanti opportunità agli artisti in tournée quando si tratta di entrare in contatto con il loro pubblico a livello globale. Questa nuova struttura da 12mila posti aprirà la Nigeria alle star internazionali e gli artisti locali trarranno enormi benefici dall'avere un’arena per mostrare il loro talento di fronte al pubblico di casa". La Nigeria, con la sua popolazione giovane e in rapida crescita di oltre 220 milioni di abitanti, vanta una vivace scena musicale con artisti Ayra Starr, Ladipoe, Johnny Drille, Crayon, Magixx, Bayanni, Boy Spyce, DJ Big N, Lifesize Teddy e Rema e Davido; quest'ultimo ha commentato: "Sono entusiasta di sapere che sono iniziati i lavori per la costruzione dell'arena di Lagos, mancava nel panorama dell'intrattenimento in Nigeria. Questo significa che gli artisti come me saranno in grado di offrire spettacoli di livello mondiale in patria ai nostri fan che ci hanno sostenuto nel corso degli anni". Tayo Amusan, presidente del Gruppo Persianas, ha dichiarato: "Il progetto era in programma da molto tempo, è in grado di ospitare la fiorente industria nigeriana dell'intrattenimento e dello sport. Un'arena all'avanguardia, incentrata sulla musica e guidata dalla tecnologia, consentirà ai nostri artisti di offrire spettacoli di livello mondiale al pubblico di casa, cosa che mancava da molto tempo. Oltre alla musica, l'arena servirà anche come sede di importanti eventi sportivi, tra cui partite di basket e UFC. È davvero un momento emozionante per tutti noi". La proposta di un'arena da 100 milioni di dollari a Lagos, il centro vitale della Nigeria, sarà "la prima del suo genere e servirà come sede per i principali eventi sportivi e di intrattenimento della città" - come partite di basket, UFC, boxe, WWE - per un totale di oltre 200 eventi all'anno, il che renderebbe la Nigeria la principale destinazione africana per l'intrattenimento dal vivo. L'amministratore delegato della NSIA, Aminu Umar-Sadiq, ha aggiunto: "Siamo entusiasti di far parte di questo progetto perché rappresenta un passo avanti per l’affermazione del settore dell’intrattenimento nigeriano nella scena. Questa cerimonia di inaugurazione è il culmine di un'ampia pianificazione, della collaborazione e della dedizione di tutte le parti coinvolte. Non vediamo l'ora di consegnare una struttura di livello mondiale che fungerà da centro per l'intrattenimento, lo sport e gli eventi culturali per le generazioni a venire". Tim Leiweke, CEO di OVG, ha concluso: "Gli artisti nigeriani sono tra i più influenti al mondo in questo momento, eppure non possono suonare da nessuna parte nel loro mercato locale. Noi vogliamo cambiare questa situazione. Questo gruppo, guidato da Tayo Amusan, ha dimostrato un'enorme tenacia e spirito imprenditoriale nel far decollare questo progetto e noi siamo orgogliosi di essere loro partner. L'arena darà inoltre la possibilità ai grandi brand - sia globali che locali - di presentarsi per la prima volta al pubblico nigeriano in occasione di oltre 200 eventi elettrizzanti all'anno". La capitale della Nigeria non ha attirato solo l’interesse diLive Nation, anzi: Universal Music Group ha acquisito la quota di maggioranza di Mavin Global, etichetta fondata da Michael Collins Ajereh, con sede proprio a Lagos.