$498 miliardi è la somma spesa nel 2023 dagli utenti per sottoscrivere abbonamenti e scaricare digital media, registrando un aumento di $59 miliardi rispetto all'anno precedente (+13%), secondo i dati resi noti da Stocklytics.com nel rapporto Digital 2024 Global Overview. Circa la metà di questo valore proviene dal settore del gaming, il quale registra i maggiori incassi: quasi $250 miliardi per abbonamenti e download di videogiochi, un aumento del 12% rispetto al 2022, corrispondente a una spesa media di $205 per utente. Il segmento dei video-on-demand ha registrato una crescita ancora maggiore: un utente medio ha speso $56,5 per gli abbonamenti, con un aumento del 20% rispetto all'anno precedente, il maggior incremento tra tutte le categorie di media digitali. L'indagine ha mostrato che gli abbonamenti all'ePublishing sono aumentati del 5,3% rispetto al 2022, raggiungendo i $57,8 miliardi, con una spesa media di $37,6 per utente. Gli abbonamenti alla musica digitale seguono con un aumento dell'11,7%, portando la spesa totale a $36,3 miliardi di dollari. In dettaglio: Video games: $249.6B (+11.8% YoY) Video-on-demand: $159.9B (+19.3% YoY) ePublishing: $57.8B (+5.3% YoY) Digital music: $36.3B (+11.7% YoY) Il report riporta i valori della spesa annuale per Paese: Stati Uniti: $851.4 Giappone: $702.6 Corea del Sud: $563.5 Regno Unito: $446.9 Svizzera: $441.9 Austria: $403.2 Australia: $400.1 Canada: $382.3 Danimarca: $365.2 Svezia: $360 Norvegia: $355.8 Germania: $322.8 Taiwan: $320.1 Singapore: $315.7 Francia: $292.6 Nuova Zelanda: $268.7 Paesi Bassi: $261.3 Irlanda: $254.5 Belgio: $245.4 Israele: $212.3 Cina: $202.8 Resto del mondo: $176.4 Nel corso del 2023, si è verificato un significativo calo nelle vendite di dispositivi digitali come PC, tablet, console di gioco, VR e dispositivi di streaming televisivo. Tuttavia, in controtendenza, la spesa per gli abbonamenti ai media digitali ha toccato un massimo storico, suggerendo un cambiamento nei modelli di consumo verso servizi digitali.