A proposito di WMG, quest’ultima è stata protagonista assoluta delle cronache del business musicale per la sua proposta di acquisizione di Believe, di cui molto si è parlato a partire dall’8 marzo. WMG ha dichiarato di essere disposta a pagare "almeno" 17 euro ($18,60) per azione, un premio rispetto ai 15 euro ($16,41) per azione offerti da un consorzio guidato dal CEO di Believe, Denis Ladegaillerie, e dai fondi di investimento EQT e TCV. L'offerta della WMG valuta Believe a circa 1,65 miliardi di euro (ossia: $ 1,8-1,9 miliardi). WMG compete con questo consorzio anche sul piano delle finalità, poiché il consorzio vorrebbe invece procedere al delisting di Believe e sarebbe forte di blocchi che rappresentano quasi il 72% del capitale azionario, sufficiente per impedire a un offerente concorrente di acquisire il controllo. L'offerta di WMG è più alta e potrebbe cambiare le cose, ma l'acquisizione richiederebbe anche l'approvazione regolamentare e dovrebbe superare ostacoli come quelli frapposti da associazioni di settore come l'Association of Independent Music con sede nel Regno Unito contro ulteriori concentrazioni nel settore. Tuttavia, trascurando gli ostacoli potenziali, WMG – Believe sono un buon match. Sony Music e UMG sono entrambe più grandi di Warner Music, possiedono già società simili a Believe e in caso di loro offerta per la quotata francese sarebbero sottoposte a un più rigoroso controllo regolamentare dall’antitrust. Believe opera negli “artist services”, possiede al 100% il distributore digitale TuneCore, ha acquisito lo scorso anno il servizio di amministrazione editoriale Sentric ed è proprietaria di una serie di etichette discografiche tra cui Naïve, Nuclear Blast e Groove Attack. Quella che oscilla tra $ 1,8 e 1,9 miliardi è una cifra che equivale a un decimo della capitalizzazione di WMG: un mucchio di soldi per una indie, ma abbastanza economico e conveniente per una major che voglia incrementare le quote di mercato via M&A. Leggi anche: Le acquisizioni delle tre major musicali: quali e perché? Le acquisizioni delle tre major musicali: tornano i cataloghi Le acquisizioni delle tre major musicali: i media Le acquisizioni delle tre major musicali: nuove geografie Le acquisizioni delle tre major musicali: il live