Nel corso del 2023 Believe ha visto crescere i propri ricavi del 15,7% su base annua, per un totale di 880,3 milioni di euro. La divisione principale dell’azienda ha accumulato entrate per 825,1 milioni di euro, in crescita del 15,8% su base annua, mentre TuneCore, la controllata dedicati ai servizi per artisti ed etichette, ha registrato ricavi per 55,2 milioni di euro, in crescita del 14,6% su base annua. La liquidità di Believe, a fine anno, ha raggiunto quota 214,2 milioni di euro. A livello geografico, Believe è cresciuta in Francia del 14,9% a 147,8 milioni di euro, mentre in Germania le attività del gruppo hanno registrato una flessione del 2,4% a 110,9 milioni: sugli altri mercati europei complessivamente la crescita è stata del 25,9%, per entrate pari a 264,6 milioni di euro. Nel continente americano la società ha conosciuto un incremento del proprio giro d’affari del 17,4% a quota 128,1 milioni di euro, mentre l’aggregato tra mercati africani e asiatici ha fatto segnare una crescita del 14,9% a quota 228,9 milioni di euro. “La missione di Believe è quella di sviluppare artisti ed etichette in tutte le fasi con competenza, rispetto, correttezza e trasparenza”, ha fatto sapere il fondatore e ceo della società Denis Ladegaillerie presentando il report finanziario: “Che cosa significa? Cercare artisti ed etichette agli inizi, e supportarli nel diventare affermati. Una volta affermati, li supportiamo nel loro viaggio per diventare i migliori artisti o etichette nei loro segmenti di mercato. Una volta in vetta, li supportiamo nel raggiungere nuove vette. Dal punto di vista del modello di business, miriamo a massimizzare il potenziale commerciale dei nostri artisti ed etichette, musica e marchi, supportandoli creativamente e sviluppando il loro pubblico. E partecipiamo al loro successo commerciale”. “Believe ha guadagnato ulteriore quota di mercato nella maggior parte dei mercati chiave”, ha aggiunto Ladegaillerie: “Ora è posizionata tra i primi tre player per quota di mercato della musica digitale per artisti locali nei principali mercati musicali europei e asiatici, tra cui quattro dei primi dieci al mondo, ovvero Giappone, Germania, Francia e India”. “Believe sta registrando oggi risultati positivi, pienamente in linea con le aspettative”, ha concluso Ladegaillerie: “Nel 2023, abbiamo continuato ad assumere persone straordinarie, investire in tecnologia e innovare con i nostri partner con un obiettivo: coltivare talenti nella fase iniziale, elevare artisti affermati e supportare artisti di alto livello nel raggiungere nuove vette creative e commerciali. Investire e innovare per creare sempre più valore per i nostri artisti e le nostre etichette in tutte le fasi delle loro carriere rimarrà il fulcro della nostra strategia nel 2024 e negli anni a venire”.