La piattaforma di streaming svedese Spotify ha introdotto una nuova funzione per la versione desktop per gli utenti Premium: un miniplayer. La nuova opzione si trova nell'angolo in basso a destra del player, riducendo l'app a controlli come il volume, i brani successivi. Nel comunicato diffuso è riportato: "Ogni volta che lavoro, Spotify è sempre in esecuzione in background. Passo continuamente da una traccia all'altra e questo significa che continuo a passare da una finestra all'altra. Se devo regolare il volume o cambiare la modalità di ripetizione, devo passare alla finestra di Spotify. Scommetto che anche voi avete pensato di tanto in tanto che ci fosse un modo migliore per gestire questi controlli. Beh, siamo stati fortunati! Il miniplayer serve proprio a questo! Sembra che questa funzione sia stata progettata per darci il massimo controllo sulla nostra musica e sui podcast con un'intrusione minima, assicurando che il flusso di lavoro sia indisturbato". Per attivare il miniplayer è necessario: Aprire l'app desktop di Spotify su Windows, Mac, Linux o Chromebook. Assicurarsi di essere abbonati a Spotify Premium. Iniziare ad ascoltare la musica e poi fare clic sul quadratino bianco nell'angolo in basso a destra. Se l’icona non è presente provate a reinstallare l'app Spotify. Il nuovo miniplayer è dotato di una modalità video, per cui i podcast video e i video musicali possono continuare a essere visualizzati in modalità "fluttuante" mentre si lavora. Questa non è l'unica novità per gli utenti; Spotify ha annunciato un nuovo tipo di contenuto: l'apprendimento video. Per ora si tratta solo di un test in un unico mercato, il Regno Unito, dove la piattaforma di Daniel Ek offrirà una selezione di video corsi di quattro partner: BBC, Maestro, PlayVirtuoso, SkillShare e Thinkific . I corsi non sono gratuiti, ma gli utenti di Spotify potranno provare almeno due lezioni di ogni corso durante il test prima di decidere se acquistare le altre, dopodiché potranno guardarle su cellulare o desktop. Il corso di MJ Cole, che insegna come realizzare un beat garage in 2 tempi, costa 24,90 sterline; quello di Gary Barlow su come scrivere canzoni è disponibile al prezzo di 48,90 sterline, così come quello di Steven Bartlett, che insegna come avviare e scalare un'impresa da milioni di sterline, mentre a 239,99 sterline un corso sulla storytelling e l'editing su YouTube. Babar Zafar, VP product development di Spotify, ha dichiarato: "Molti dei nostri utenti utilizzano quotidianamente podcast e audiolibri per le loro esigenze di apprendimento e crediamo che questa comunità altamente coinvolta sarà interessata ad accedere e acquistare contenuti di qualità dai creatori di videocorsi".