Alla fine di gennaio la Music Venue Trust (MVT) - ente di beneficenza fondato nel gennaio 2014 nel Regno Unito – ha pubblicato il report annuale 2023 sull’andamento dei locali che ospitano eventi di musica live in UK, evidenziando una situazione critica: il 38% dei piccoli locali ha registrato un bilancio in perdita. Una situazione simile si sta verificando anche oltreoceano, in Canada, dove la Canadian Live Music Association (CLMA) ha fatto appello al governo federale per ottenere un sostegno d'emergenza al settore della musica dal vivo. La richiesta mira a salvare i piccoli locali, i festival e gli eventi che rischiano di scomparire per sempre, così come le opportunità per alcuni artisti, in particolare gli emergenti e gli indipendenti, di esibirsi. Dopo la pandemia e a causa dell'inflazione, i costi di beni e servizi sono quasi triplicati. La carenza di forza lavoro e altri problemi del settore minacciano la capacità di molti locali di rimanere operativi. La chiusura di queste realtà potrebbe influenzare negativamente altri settori, come il turismo e gli investimenti nel settore privato. La situazione si complica ulteriormente con la grave preoccupazione relativa al Canadian Heritage, che sta attivamente "ridefinendo la spesa" per "restituire 64 milioni di dollari dalle sovvenzioni e dai contributi esistenti (e dalle spese operative)". Altrettanto allarmante è la diminuzione dei contributi delle emittenti radiofoniche, il cui finanziamento a FACTOR e Musication svolge un ruolo essenziale all'interno del Canada Music Fund. I finanziamenti possano arrivare attraverso il Canada Music Fund, il Canada Arts Presentation Fund (CAPF) e il programma Building Communities through Arts and Heritage (BCAH) nell'ambito del Budget 2024. Infatti, il governo federale canadese ha annunciato un finanziamento aggiuntivo di 32 milioni di dollari nei prossimi due anni per il Canada Music Fund. Si tratta dell'iniziativa che fornisce sovvenzioni per circa 5.000 progetti all'anno aiutando gli artisti canadesi, da registrazioni, tournée e vetrine a conferenze e premiazioni. Pascale St-Onge, ministro del Patrimonio canadese, ha dichiarato: "Questo investimento è essenziale per mantenere l'impatto positivo del Canada Music Fund, aiutando artisti o gruppi nuovi ed esistenti a sfondare nell'ambiente musicale moderno".