È stato annunciato ufficialmente il lancio della versione beta di Vocalist.AI, una piattaforma di conversione vocale con intelligenza artificiale che si presenta come "royalty free". Questo strumento vocale, autoproclamatosi il primo progettato specificamente per produttori professionali, cantautori, DJ e compositori di film e TV, si avvale di algoritmi avanzati e di elaborazione GPU ad alte prestazioni per trasformare gli input vocali in voci di cantanti e rapper. La piattaforma consente agli utenti di trasformare le proprie voci di input in quelle di nuovi cantanti o rapper, con professionisti che hanno contribuito a registrazioni e performance dal vivo di artisti del calibro di Beyoncé, Avicii, Justin Timberlake e Lizzo tra le voci disponibili. Secondo il comunicato stampa ufficiale diffuso, gli utenti possono caricare una vasta gamma di voci – da una semplice registrazione vocale fatta con smartphone a brani registrati professionalmente – e selezionare tra una libreria in continua espansione di modelli vocali attentamente curati e registrati. Ciò che distingue Vocalist.ai è l'approccio "royalty free" che adotta nei confronti dei suoi utenti. I cantanti dietro ai modelli vocali sono pagati con royalties in base all'uso delle loro voci sulla piattaforma, permettendo loro di essere ricompensati per i loro contributi senza creare problemi per i creatori, che possono utilizzare e pubblicare le loro opere senza preoccupazioni legate ai diritti d'autore. Il team dietro Vocalist AI vanta la presenza di nomi autorevoli nel panorama della produzione musicale. Tra i membri spiccano il cantautore, produttore discografico e proprietario di etichette Andrew Frampton, noto per il suo lavoro con The Script, Lewis Capaldi, Alan Walker, Natasha Bedingfield, Pitbull, J. Balvin e R3hab, e il cantautore e produttore discografico platino Max Farrar, che ha collaborato con artisti del calibro di Lewis Capaldi, The Script, Far East Movement e Au/Ra. Commentando il lancio della piattaforma, Andrew Frampton ha dichiarato: "Nell'economia dei creator, c'è una crescente consapevolezza che il futuro appartenga a coloro che integreranno la scrittura e la produzione musicale con gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale e le opportunità che essi portano. Abbiamo sviluppato Vocalist.ai con l'obiettivo di fornire agli artisti professionisti uno strumento in grado di affrontare le vere sfide della produzione musicale. Siamo orgogliosi di lavorare in un contesto che riconosce e premia il talento degli artisti coinvolti." L'accesso anticipato alla versione beta di Vocalist.AI è ora disponibile per tutti.