Una potenziale offerta pubblica iniziale (IPO) è tra le opzione strategiche che Epidemic Sound sta valutando per il 2025; almeno, questo è quanto è stato riportato dalla testata giornalistica Reuters, ma la società non ha rilasciato dichiarazioni al momento. Non è tutto: la piattaforma di licenze musicali con sede a Stoccolma prevede di nominare dei consulenti nei prossimi mesi per prepararsi alla quotazione in borsa, ipotesi ancora nella fase iniziale; tra gli investitori già presenti prima dell'ultimo round vi erano Creandum ed EQT Mid-Market, oltre ad Atwater Capital. L'IPO potrebbe fornire a Epidemic Sound i fondi per alimentare la sua crescita e, dopo l'espansione in Corea del Sud nel 2019, è l’opportunità di entrare in nuovi mercati o effettuare acquisizioni strategiche. Nel 2022, l'azienda ha acquisito l'etichetta discografica indipendente A-P Records, espandendo la sua presenza nell'arena della musica d'atmosfera. Fondata nel 2009, Epidemic Sound fornisce musica ed effetti sonori royalty-free a creator di contenuti e marchi attraverso un abbonamento. La sua libreria musicale conta oltre 40.000 brani presenti nei video di YouTube e TikTok per un totale di 2,5 miliardi di visualizzazioni giornaliere. Nel 2023, le vendite nette sono cresciute del 25% fino a 1,477 miliardi di corone svedesi (139,3 milioni di dollari al tasso di cambio medio per il 2023), consentendo alla società di ridurre la perdita operativa (perdita prima degli interessi e delle imposte) a 486 milioni di corone svedesi dai 492 milioni del 2022. Oltre alle previsioni per il 2025, c'è un'altra notizia (comunicata direttamente da Epidemic Sound) che riguarda, però, la parte artistica: l'ingresso di Richie “Plastikman” Hawtin. L'artista ha firmato per fare da mentore a quattro artisti emergenti di Epidemic Sounds: dreem, The Yard Woman, Hampus Naeselius e Maya Lourenço. Epidemic ha dichiarato che Hawtin “offrirà una guida per aiutare a far crescere le loro carriere nel settore, fornendo al contempo un feedback sulle loro strategie di pubblicazione e sulla loro musica”.