HYBE, multinazionale sudcoreana dell’intrattenimento celebre per essere la casa - discograficamente parlando - di alcune delle realtà di spicco sul panorama K-pop globale - ha annunciato l’apertura di nuovi uffici per rafforzare la propria presenza sul mercato dell’America Latina: il colosso fondato 19 anni fa dal produttore Bang Si-hyuk ha inaugurato nuovi presidi a Città del Messico, Miami e Los Angeles, tre metropoli (l'ultima delle quali già sede del quartier generale di HYBE America, distaccamento nordamericano dell'azienda diretto da Scooter Braun) da sempre considerate gangli strategici del mercato latin. Contestualmente, HYBE aprirà anche una nuova etichetta dedicata al genere, battezzata Docemil Music, e effettuerà un rebranding della già esistente Exile Music, che sarà rinominata Zarpazo. Come riferito dall’edizione americana di Billboard e da Allkpop, a guidare le operazioni del nuovo ramo aziendale dedicato all’America Latina - HYBE Latin America - sarà il ceo Jonghyun “JH” Kah, coadiuvato dal dg Fernando Grediaga (con trascorsi professionali a EMI Music e Universal Music) e dal COO Jeremy Norkin (in passato in forze negli organici delle società di management William Morris e United Talent Agency nonché co-fondatore di Exile Music, acquisita da HYBE lo scorso anno). “L'obiettivo di HYBE Latin America è quello di costruire un'azienda inclusiva che promuova la creatività e il talento latinoamericani”, ha commentato Grediaga: “Con Zarpazo e Docemil Music siamo entusiasti di amplificare le voci e promuovere l'innovazione in tutta la regione”. “Con i talenti di lingua spagnola che dominano le classifiche e che espandono la loro quota di mercato mondiale, ora è il momento ideale per una potenza globale come HYBE di entrare nel mondo latino”, ha aggiunto Norkin: “Unire le nostre risorse con il know-how specializzato locale è una formula infallibile per coltivare le superstar di domani”.