La classifica Airplay della settimana dal 12 al 18 luglio dei brani più trasmessi vede salire al numero uno "Peyote” degli Articolo 31 feat Fabri Fibra, stabile in seconda posizione “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia e scende al numero tre “Storie brevi” di Tananai e Annalisa. Nella classifica dei brani esordienti più trasmessi troviamo ancora “Whip” dei Doctum. Ecco le novità. La classifica Radio Airplay della settimana dal 12 al 18 luglio vede al primo posto "Peyote” degli Articolo 31 feat Fabri Fibra; i nuovi ingressi nelle prime cinquanta posizioni sono: “Woman’s world” – Katy Perry (35) Il più alto nuovo ingresso è “Woman’s world” di Katy Perry in trentacinquesima posizione. La classifica Airplay Absolute Beginners della settimana dal 12 al 18 luglio degli artisti esordienti più trasmessi in radio della settimana vede in vetta “Whip” dei Doctum; le nuove entrate nella Top Ten sono: “Concedimi” – Matteo Romano (7) “Goodbye!” – Cedraux (8) “DCP” – Disco Club Paradiso (9) “L’inverno” – Angelica (10) Il più alto nuovo ingresso è “Concedimi” di Matteo Romano in settima posizione. Nella "Rit Parade di Stefano Cilio" (www.stefanocilio.com), classifica delle canzoni più popolari in Italia sommando tutte le modalità di riproduzione e acquisto della musica (streaming, download, radio airplay, visualizzazioni video e identificazioni), questa settimana troviamo due nuove entrate in top 30. Al numero 29 fa il suo debutto la hit mondiale "Espresso" di Sabrina Carpenter, mentre in venticinquesima posizione troviamo il singolo estivo di Karol G dal titolo "Si Antes Te Hubiera Conocido". Il podio della "Rit Parade" di questa settimana vede al terzo posto l'ascesa di "30°C" di Anna, seguita al numero 2 da "Storie brevi" di Tananai e Annalisa, che restano stabili ad un passo dalla vetta. Non ci sono variazioni al numero 1: "Sesso e samba" di Tony Effe con Gaia si conferma la canzone più popolare in Italia per la quinta volta e si candida seriamente al titolo di tormentone estivo del 2024. Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui.