In una call con gli investitori a seguito della pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2024, ieri Live Nation ha annunciato la chiusura di un altro quarter da record. Ecco i risultati principali per il Q2: - Fatturato di 6,02 miliardi di dollari (+ 7% complessivo, trainato da un aumento dell'8% dei ricavi dei concerti). - Reddito operativo rettificato (AOI, adjusted operative income) di 716,2 milioni di dollari (+21% complessivo grazie a un +61% nei concerti). - Numero di concerti pari a 14.678 (+19,9%, grazie a un incremento nell’utilizzo di venue più piccole rispetto agli stadi). - Partecipazione pari a 38,9 milioni di spettatori (+4,9%). A margine dei suddetti numeri guida, Live Nation ha anche sottolineato che i tassi di cancellazione per i concerti in Nord America sono inferiori rispetto al 2023 ed ha calcolato che nei primi sei mesi del 2024 i ricavi totali sono cresciuti del 12% raggiungendo i 9,8 miliardi di dollari e l’AOI è migliorato del 19% raggiungendo 1,08 miliardi di dollari. Il numero di eventi è aumentato del 16,9% a 25.881, mentre il numero di spettatori ai concerti e festival di Live Nation è aumentato del 10,4% raggiungendo i 61,8 milioni. Tornando al dato del Q2, un altro paio di dettagli interessanti. Nel settore della biglietteria, i ricavi sono aumentati del 3% a 731 milioni di dollari e l’AOI è rimasto stabile a 293 milioni di dollari, e il trimestre si è classificato tra i primi cinque della società in termini di vendite di biglietti transatte e riportate. Ticketmaster ha venduto 78 milioni di biglietti con commissioni nel trimestre, circa lo stesso del trimestre dell'anno precedente. Il valore lordo delle transazioni con commissioni è rimasto invariato a 8,4 miliardi di dollari. I ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità sono invece cresciuti del 3% a 312 milioni di dollari e l’AOI è aumentato del 10% a 223 milioni di dollari. Live Nation ha ottenuto una partnership pluriennale e plurifestival con Coca-Cola e un'estensione con il servizio di streaming video Hulu per essere la destinazione ufficiale dello streaming per Bonnaroo, Lollapalooza e Austin City Limits.