Deezer ha riportato un aumento dei ricavi di quasi il 15% nella prima metà del 2024, generando 268 milioni di euro nei sei mesi terminati il 30 giugno, con un ricavo medio per utente (ARPU) migliorato rispettivamente del 6% e del 3,5% per gli abbonati diretti e per gli abbonati business-to-business. Secondo la dirigenza della società con sede a Parigi l'azienda è sulla buona strada per diventare redditizia, poiché ha generato un flusso di cassa positivo nella prima metà dell'anno, con circa 65 milioni di euro alla fine di giugno. Disponibile in oltre 180 mercati, Deezer conta circa 10,5 milioni di abbonati, un dato invariato rispetto al trimestre precedente. "Questi risultati positivi sono dovuti alla forte performance complessiva di Deezer", ha dichiarato in un comunicato ufficiale Stu Bergen, CEO ad interim di Deezer. "Deezer occupa una posizione distintiva all'interno dell'ecosistema musicale, supportando artisti, autori e titolari dei diritti attraverso iniziative focalizzate su trasparenza, equità e innovazione." La scorsa settimana, Deezer ha annunciato che l'ex Walmart Alexis Lanternier sarà il prossimo CEO del DSP francese, subentrando proprio a Bergen che ha ricoperto il ruolo di CEO ad interim dopo che il precedente CEO, Jeronimo Folgueira, ha lasciato la società a febbraio dopo quasi tre anni in quel ruolo.