Per mezzo di una lunga e dettagliatissima nota presentata agli investitori nella mattina di oggi, primo agosto, HYBE - il colosso sudcoreano del K-pop, casa discografica dei BTS e di tante altre star del genere - ha annunciato una profonda riorganizzazione a livello globale. L’azienda, che solo qualche giorno fa aveva annunciato le dimissioni del CEO Jiwon Park (ora Representative Director), ha presentato le linee guida programmatiche che guideranno le operazioni di evoluzione a quella che è stata definita HYBE 2.0. “Dalla sua quotazione nell'ottobre 2020, HYBE ha ampliato la sua attività a livello globale negli ultimi quattro anni sviluppando e applicando un modello di business fandom che include attività Label, Solution e Platform e un sistema multi-label”, si legge nella nota: “Di conseguenza, HYBE ha ottenuto una crescita esplosiva nel business, con vendite in crescita a un tasso medio annuo del 40%. Nel 2023, è diventata la prima società di intrattenimento in Corea a superare i 2 trilioni di won di vendite. Inoltre, HYBE è stata all'avanguardia nell'innovazione nell'industria musicale globale espandendo il suo modello di business fandom negli Stati Uniti, il più grande mercato musicale al mondo. Molti attori del settore hanno adottato attivamente questo modello come strategia aziendale per un'ulteriore crescita nell'industria musicale”. “Mentre HYBE ha sperimentato una rapida crescita negli ultimi anni, il team di gestione ha costantemente contemplato la sua futura traiettoria di crescita”, prosegue la società: “Oltre a espandere il modello di business fandom di HYBE nei principali mercati globali, mantenere una posizione di leadership nel settore è altrettanto cruciale. Ciò richiede un'innovazione proattiva per anticipare e rispondere al rapido cambiamento dell'ambiente di mercato da una prospettiva a medio e lungo termine. Sulla base di queste considerazioni, vorremmo condividere i dettagli su HYBE 2.0, la nostra direzione strategica e il nostro piano aziendale per garantire una leadership senza pari nel futuro dell'industria dell'intrattenimento”. “Con HYBE 2.0 puntiamo a rafforzare la nostra attenzione sull'essenza fondamentale della musica, realizzare uno slancio di crescita a medio termine e implementare cambiamenti strutturali per prepararci al futuro”, specifica la nota: “Di conseguenza, le tre aree aziendali principali di HYBE, in precedenza Label, Solution e Platform, saranno riorganizzate in Music, Platform, e iniziative di crescita basate sulla tecnologia. Per quanto riguarda la musica, HYBE migliorerà la qualità dei suoi contenuti e l'esperienza dei fan, il fulcro della sua attività, accelerando al contempo l'espansione della sua attività in Corea, Stati Uniti, Giappone e America Latina e promuovendo sinergie tra queste regioni. Per quanto riguarda la piattaforma, Weverse si è affermata come la principale piattaforma di fandom K-pop negli ultimi tre anni e si è assicurata una posizione significativa all'interno del fandom J-pop. Ora, per diventare la piattaforma di genere crossover leader, Weverse ha in programma di migliorare la sua diversità di genere e i suoi modelli di servizio, potenziando così le attività degli artisti e arricchendo le esperienze dei fan. Nell'area aziendale della crescita guidata dalla tecnologia, ci concentreremo sull'espansione su vasta scala della nostra attività di gioco attualmente in fase di incubazione e sulla ricerca e sviluppo avanzata nell'intrattenimento del futuro. Al centro di tutti questi sforzi c'è l'innovazione essenziale dei contenuti e dell'esperienza dei fan che HYBE mira a raggiungere. Per garantire la competitività del nostro portafoglio aziendale nel medio-lungo termine, abbiamo deciso di implementare HYBE 2.0, una strategia che include sia la struttura aziendale che la trasformazione della governance”. Più nel dettaglio, la società mira a valorizzare e migliorare il sistema multi-label, consolidando la strategia multi-home e multigenere e livello globale. Oltre a rafforzare la competitività delle etichette, HYBE 2.0 lancerà una nuova divisione dedicata ai servizi in seno a HYBE America, concentrandosi sugli artisti locali e sull’espansione del proprio network, sia in Nord America che in America Latina. “HYBE ha deciso che è giunto il momento per una nuova leadership di guidare l'era di HYBE 2.0, che mira a un ulteriore avanzamento della nostra attività e a una crescita globale di livello successivo”, conclude il documento indirizzato agli investitori: “Sotto la nuova leadership, HYBE sfrutterà creatività e tecnologia per guidare la strategia HYBE 2.0 e svolgere un ruolo di primo piano nel mercato globale dell'intrattenimento. Basato sugli elementi fondamentali di musica, piattaforma e iniziative di crescita futura guidate dalla tecnologia, HYBE 2.0 mira a sviluppare costantemente le nostre attività musicali nazionali e globali, consolidare la nostra posizione nel mercato dei superfan in evoluzione attraverso la nostra attività di piattaforma e garantire driver di crescita a lungo termine attraverso iniziative di crescita futura guidate dalla tecnologia. Inoltre, rimarremo impegnati nel nostro ruolo fondamentale di azienda di contenuti di intrattenimento che porta gioia ai fan e al pubblico, assicurandoci di pensare sempre dal punto di vista dei fan piuttosto che come un fornitore. Per consolidare ulteriormente l'identità di HYBE come azienda leader di contenuti basati su IP, ci stiamo concentrando sul potenziamento delle nostre capacità di produzione di contenuti e sulla scoperta di nuovi desideri dei fan per entrare in modo proattivo nei mercati emergenti. Questo approccio non è un allontanamento dalla nostra direzione principale, ma piuttosto un ritorno alle basi, rafforzando le nostre capacità fondamentali e progettando i futuri modelli di business di IP e coinvolgimento dei fan che tengono conto dell'ambiente di mercato in evoluzione. Chiediamo il vostro continuo supporto mentre gestiamo questi sforzi sotto HYBE 2.0”. La posizione di CEO è stata assegnata a Jason Jaesang Lee, già Chief Strategy Officer sotto la guida di Park.