Dopo molto lavoro volto a siglare accordi con i principali titolari dei diritti Twitch, la piattaforma streaming di Amazon originariamente dedicata al gaming ma molto popolare anche presso la comunità EDM, ha lanciato Dj Program, un programma rivolto ad artisti e Dj: gli iscritti al servizio potranno esibirsi a beneficio del pubblico grazie a un tool di ricerca di canzoni disponibili (perché licenziate dai detentori dei diritti, che in questo modo possono essere remunerati regolarmente). L’azienda sostiene di aver assemblato un catalogo di “decine di milioni di tracce che rappresentano la stragrande maggioranza della musica popolare”, rappresentate dalle entità che hanno stretto gli accordi di licenza, ovvero le tre major - Universal Music, Sony Music e Warner Music - e l’indipendente Merlin. Per il lancio dell’iniziativa Twitch ha annunciato un piano promozionale che rimborserà al 100% per il primo mese di iscrizione i Dj che aderiranno all’iniziativa, e che - nei mesi successivi, e per tutto il primo anno - saranno comunque supportati con un sostegno progressivamente decrescente. "Per coprire i costi dei diritti musicali associati al Twitch DJ Program, accantoniamo una parte dei guadagni generati dal tuo canale da pagare alle aziende musicali a beneficio dei musicisti che rappresentano", ha precisato l’azienda: "Questi costi saranno una percentuale delle entrate totali. Ciò significa che questa quota di guadagni è richiesta per coprire i costi dei diritti musicali ed è proporzionale alla quantità di denaro che guadagni".