Curiosa l’evoluzione dell’industria discografica di questi ultimi anni: mentre i marchi storici chiudono o riducono drasticamente i ranghi, sono le aziende extrasettore ad aprire etichette e a mettersi a distribuire musica. A Clear Channel, Starbucks, MySpace.com e tanti altri si aggiunge ora anche Electronic Arts: il gigante dei videogame, produttore di titoli popolarissimi come il Fifa Soccer e Burnout, non intende tuttavia lanciarsi alla ricerca di esclusive o di nuovi talenti ma semplicemente rendere disponibile attraverso i maggiori negozi di musica digitale presenti in rete il suo catalogo di colonne sonore ed effetti sotto forma di file scaricabili a pagamento, master tones e suonerie polifoniche. Per questo, dopo aver creato l’anno scorso una società di edizioni musicali in joint venture con Cherry Lane (si chiama Next Level Music e ha come missione la vendita di diritti musicali a produzioni cinematografiche, programmi tv e agenzie pubblicitarie; vedi News), si è ora alleata alla casa discografica Nettwerk per creare un’etichetta “digitale” che venderà i suoi prodotti attraverso siti come iTunes, Msn e Rhapsody.