In occasione del Gran Premio di Singapore, un happening molto frequentato anche da visitatori extra-asiatici, il colosso della musica cinese Tencent ha in programma di dare ai convenuti un saggio delle eccellenze musicali della madrepatria. Lo farà con un'iniziativa chiamata Global Music Outreach, ovvero una serie di showcase di artisti cinesi di primo piano come Liu Lian, Liu Binhao, Lu Zhengting, Qian Runyu e i Sir Deer, accompagnati anche da diverse conferenze e incontri dedicati agli addetti ai lavori e agli studenti. La Cina è il quinto mercato mondiale per quanto riguarda la musica, ma è difficile esportare gli artisti nazionali per una serie di barriere in ingresso e in uscita, derivanti soprattutto dal fatto che si tratta di un sistema chiuso anche a livello di piattaforme. Non a caso, la maggior parte dei cinesi utilizza proprio i servizi del gruppo Tencent (e non realtà internazionali come Spotify o Apple) sia per lo streaming che per altre funzionalità, come la app Kuwo dedicata alle automobili e quella per il karaoke WeSing. Nella prima metà del 2024 ha già guadagnato altri 10 milioni di abbonati, con gli introiti derivanti dallo streaming saliti del 27,7% rispetto all'anno precedente.