Si terrà il prossimo 2 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 presso la Sala Bossi del Conservatorio Martini di Bologna l’evento organizzato dall’associazione Note Legali “Diritti, tutele e riconoscimento professionale nella musica: lo stato dell’arte”. L’incontro, gratuito e aperto al pubblico, si articolerà in due panel: il primo, intitolato “Diritti e tutele di musicisti, autori e compositori: relazioni sullo stato dell’arte”, sarà - spiegano gli organizzatori - “un momento di aggiornamento e confronto sulla situazione del settore e sulle riforme auspicate, insieme ai rappresentanti delle principali società di collecting e associazioni di categoria”, con gli interventi di Andrea Marco Ricci (Presidente di Note Legali e Consigliere di Amministrazione NuovoIMAIE), Claudio Carboni (Consigliere di Gestione SIAE) e Michele Massimo Pontoriero (Presidente di UNISCA). Il secondo, previsto per le 16.00, è dedicato al “Riconoscimento legale delle figure professionali dello spettacolo, con un focus particolare su musicisti, autori e compositori”. Interverranno Michele Massimo Pontoriero (Presidente di Italshow), Luigi Sbriccoli (Presidente di UNA – Unione Nazionale Autori), Mario Lavezzi (autore, compositore, ex Presidente del Consiglio di Sorveglianza SIAE e Presidente onorario di UNA – Unione Nazionale Autori). Il panel, al quale potrebbero partecipare anche rappresentanti del Ministero della Cultura, sarà moderato dall’avvocato Alessandro Valenti, docente di Diritto e Legislazione dello Spettacolo al Conservatorio di Bologna.