L’avvocato Andrea Marco Ricci ha lasciato dopo 18 anni la carica di presidente di Note Legali, associazione ideata, promossa e co-fondata dallo stesso professionista: a darne annuncio è stato lo stesso Ricci durante l’assemblea associativa che si è svolta ieri, mercoledì 2 ottobre, al Conservatorio di Bologna. A prendere il posto di Ricci è l'avvocato Emanuela Teodora Russo, dal 2011 nello staff di Note Legali. "E' la persona giusta ed è il momento giusto, per lei, per me, per l’associazione, perché avvenga questo passaggio di consegne", ha dichiarato l'ex presidente ufficializzando l'avvicendamento. Qui la nostra video intervista con Andrea Marco Ricci, l'ultima nel suo ruolo di Presidente, in cui annunciamo per il 5 ottobre l'inizio di una collaborazione di Note Legali con Rockol. “Note Legali ha compiuto 18 anni, un’età che per le persone è sinonimo di una capacità piena e di libertà”, ha spiegato Ricci nel proprio discorso di fine mandato ai soci: “Quanta strada, quante iniziative, quante attività fatte, ben oltre le nostre aspettative. Eppure, non possiamo dire di avere completato tutti i nostri obiettivi. (...) Posso dire con certezza che il nostro servizio, appassionato e sempre gratuito, ha portato un cambiamento, un miglioramento, sia nella cultura della tutela, che nell’etica e nell’onestà, che nell’operatività delle collecting più importanti. E altrettanto certamente posso dire che abbiamo fatto la differenza per tanti e che quanto ho dato l’ho ricevuto indietro in abbondanza: in relazioni, esperienze, opportunità, crescita personale. Dopo 18 anni possiamo dirci ‘maturi’, ma non arrivati”. “Oggi, il primo giorno dopo questa ideale ‘maturità’, lascio per la prima volta dalla sua fondazione la presidenza di Note Legali, l’associazione di cui sono stato il promotore e l’ideatore e che ho fondato insieme ad Andrea Michinelli, Giovanni d’Ammassa, che sono qui oggi, Stefania Baldazzi e Sandro Pasqual il 1 ottobre 2006”, ha proseguito Ricci: “Grazie. In primis a chi ha cominciato questo progetto con me: i fondatori, dandomi prima fiducia. E poi al Direttivo che ci ha accompagnato in tutti questi anni, allo staff, una famiglia sempre disponibile, ma soprattutto a tutti coloro (quasi 10.000 soci), che in questi anni, anche solo per poco, ci hanno dato fiducia e hanno fatto un pezzo di strada insieme a noi. Quello che abbiamo fatto è stato possibile grazie al vostro sostegno. Un grazie particolare alle persone importanti della mia vita privata che l’hanno vista nascere e crescere incoraggiandomi”. “Voglio fermamente che Note Legali possa rimanere un riferimento in futuro ben oltre la spinta iniziale che ha ricevuto e le relazioni che si sono create in questi anni”, ha concluso Ricci: “Naturalmente non sparirò, ma rimarrò nel direttivo perché il passaggio di consegne sia graduale ed efficace, mettendomi a disposizione e accompagnando questa legislatura. In questi ultimi anni, dopo una generosa sovraesposizione in pandemia, ho cercato di spersonalizzare l’associazione, perché si potesse poi compiere gradualmente questo passaggio”.