Cina, azioni al top Nel periodo analizzato, le variazioni percentuali delle chiusure dei prezzi delle azioni mostrano un andamento misto. Mentre la società con la maggiore diminuzione è LiveOne, con una flessione del -11.67%, Tencent Music Entertainment Group ha registrato l'aumento più significativo, pari al +20.63%. Bene anche l'altra quotata cinese NetEase. In generale, si osserva una prevalenza di performance negative rispetto a quelle positive, con una media ponderata delle variazioni che indica un trend complessivamente negativo nel campione analizzato. Qui sotto, una tabella di sintesi con le tre migliori e peggiori azioni musicali della settimana che va dal 23 al 27 settembre 2024. A seguire, il dettaglio dei sei titoli analizzati. Nome azienda Simbolo Variazione in percentuale Tencent Music Entertainment Group TME 20.63 % NetEase, Inc. NTES 16.26 % iHeartMedia IHRT 10.32 % Amazon.com Inc. AMZN -3.05 % Sirius XM Holdings Inc. SIRI -4.77 % LiveOne LVO -11.67 % LiveOne Durante il periodo analizzato dal 23 al 27 settembre 2024, il prezzo di apertura delle azioni LiveOne (LVO) ha mostrato una tendenza al ribasso, passando da 1.37 a 1.16. Il prezzo di chiusura ha registrato un decremento significativo, con un valore finale di 1.06. Il volume degli scambi ha oscillato, raggiungendo il picco di 860925 il 24 settembre, per poi ridursi a 360086 il 26 settembre. La volatilità è stata evidente, con un massimo di 1.4 e un minimo di 1.03 nel periodo considerato. Sirius XM Holdings Inc. L'analisi dei dati azionari di Sirius XM Holdings Inc. dal 23 al 27 settembre 2024 evidenzia un andamento complessivo del prezzo con una chiusura finale di 24.38, rispetto a un'apertura di 25.01. Il prezzo più alto registrato è stato di 26.15 e il più basso di 23.62. Il volume degli scambi ha mostrato una diminuzione progressiva, partendo da 10,031,463 azioni il 23 settembre fino a 4,759,444 azioni il 27 settembre. La volatilità è stata presente, ma il prezzo ha mantenuto una certa stabilità attorno ai 24-25 dollari durante il periodo analizzato. Amazon.com Inc. Durante il periodo dal 23 al 27 settembre 2024, il prezzo di apertura delle azioni Amazon.com Inc. (AMZN) ha mostrato una variazione da 191.64 a 190.68, con un massimo di 195.37 e un minimo di 187.34. Il prezzo di chiusura ha registrato una diminuzione complessiva, passando da 193.88 a 187.97. Il volume degli scambi ha oscillato, con un picco di 42.35 milioni il 24 settembre e un minimo di 25.12 milioni il 25 settembre. L'analisi evidenzia una tendenza al ribasso nei prezzi di chiusura e una variabilità nel volume degli scambi. NetEase, Inc. L'analisi dei dati azionari di NetEase, Inc. (NTES) dal 23 al 27 settembre 2024 evidenzia un incremento significativo nel prezzo di chiusura, partendo da 80.49 USD fino a 93.58 USD. Il prezzo più alto ha raggiunto 94.89 USD il 27 settembre, mentre il prezzo più basso è stato di 79.4 USD il 23 settembre. Il volume degli scambi ha mostrato una crescita, con un picco di 4527177 azioni il 26 settembre. L'oscillazione media dei prezzi suggerisce volatilità, con una variazione complessiva tra il prezzo massimo e minimo di 15.49 USD. iHeartMedia Durante il periodo analizzato dal 23 al 27 settembre 2024, il prezzo di apertura delle azioni iHeartMedia (IHRT) ha mostrato una leggera flessione, passando da 1.66 a 1.54. Il prezzo più alto registrato è stato di 1.72, mentre il prezzo più basso è stato di 1.46. La chiusura finale si attesta a 1.71, evidenziando una certa stabilità. Il volume complessivo degli scambi ha variato significativamente, con un picco a 1.442.739 il 25 settembre. L'analisi suggerisce un'oscillazione limitata dei prezzi e una variazione del volume che potrebbe indicare interesse del mercato. Tencent Music Entertainment Group Nel periodo analizzato dal 23 al 27 settembre 2024, il prezzo di apertura ha mostrato un incremento passando da 9.96 a 12.64. Il prezzo di chiusura ha seguito una tendenza simile, con un valore finale di 12.28. Il volume degli scambi ha variato significativamente, con un picco di 30.2 milioni il 24 settembre e un minimo di 8.2 milioni il 23 settembre. L'oscillazione dei prezzi è stata evidente, con il massimo registrato a 13.83 e il minimo a 9.79. La volatilità è stata alta, suggerendo un'attività di trading intensa.