Poco meno di 25 milioni di dollari sul piatto (cifre ufficiose), e America On Line è pronta a gettare il guanto di sfida ad iTunes, Napster, Yahoo! e RealNetworks/Rhapsody, i maggiori servizi on-line che in Nord America offrono musica digitale in abbonamento o “alla carta”. La società Internet del gruppo Time Warner ha infatti annunciato nei giorni scorsi di aver acquistato dalla catena al dettaglio Circuit City la piattaforma MusicNow (vedi News): la nuova versione del negozio digitale, funzionante nel formato Windows Media Player e accessibile liberamente su Internet, permetterà di scaricare singoli brani a 99 centesimi di dollaro (come l’iTunes, partner di AOL per un servizio destinato ai soli utenti registrati e paganti della sua comunità on-line), mentre con 9,95 dollari al mese (contro i 9,99 di Napster e Rhapsody e i 6,99 o anche 4,99 di Yahoo!) si avrà accesso illimitato al downloading e allo streaming; per poter trasferire la musica scaricata su lettori digitali portatili, però, bisognerà pagare altri 5 dollari mensili in più. <br> AOL ha annunciato l’intenzione di trasferire gradualmente – e a condizioni tariffarie invariate - tutti gli utenti del suo servizio preesistente MusicNet@AOL (vedi News) a MusicNow, dotato di funzionalità maggiori. La collaborazione con Apple Computer e iTunes, secondo quanto dichiarato da un portavoce della società, non sarà condizionata dalla nuova strategia.