Sarà focalizzata anche sulla scena musicale italiana l’edizione 2025 di Eurosonic, la piattaforma indipendente dedicata alla promozione delle realtà globali che - come da tradizione - tra i prossimi 15 e 18 gennaio richiamerà a Groningen, nei Paesi Bassi, delegati da tutto il mondo. Tra i primi artisti nostri connazionali che si esibiranno alla music conference sono stati confermati Bassolino, BigMama, Comrad, Daniela Pes, Ele A, España Circo Este, Evita Polidoro, Indian Wells, James Jonathan Clancy, Justin Adams & Mauro Durante, Kharfi , Kyoto, La Niña, okgiorgio, Post Nebbia e R.Y.F.. Nur Al Habash (Italia Music Export), Alessandro Ceccarelli (Tridentmusic srl/Bpmconcerti srl), Cristina Fina (Puglia Sounds/Medimex), Chiara Gallerani (Italia Music Export), Gianluca Giusti (ATER Fondazione/Emilia-Romagna Music Commission), Federico Rasetti (KeepOn Live) e Francesca Trainini (Peer Southern Productions / IMPALA) interverranno al panel “Everything You Need To Know About the Italian Music Market”, presentato dagli organizzatori come “una guida completa, dalla comprensione delle tendenze locali alla gestione delle sfide specifiche del settore, per conoscere il mercato italiano, oggi in una fase forte espansione internazionale”. Clementine Bunel (Wasserman Music), Daniele Citriniti (The Goodness Factory), Alexandre Davidson (Nada booking & management) e Vanessa Hurst (MusixMatch) sono i primi ospiti confermati del panel “Growing Internationally in Your Native Language. Is the English era over?”, dedicato al successo sui mercati globali degli artisti non anglofoni, mentre Veronica Clarizio (SEI Festival / Cool Club), Katia Giampaolo (Estragon), Damir Ivic (Soundwall) ed Erica Romero (Live DMA / Rocknrolla Producciones) saranno i relatori del panel “The Rising Costs of Live Music: Is the Live Concert Becoming an Elite Experience?”, presentato per “ripensare agli eventi in chiave di inclusione, diversità e sostenibilità da una prospettiva economica”. Focus on Italy a ESNS25 è realizzato con il sostegno di Agenzia ICE, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam, Emilia-Romagna Music Commission-Ater Fondazione, Puglia Sounds/Medimex International Festival & Music Conference - Puglia Culture, Linecheck Music Meeting and Festival, ESNS e il partner EBU RAI Radio 2. I festival italiani che supportano Focus on Italy e partecipano al programma European Talent Exchange sono Apolide Festival, Arezzo Wave, Linecheck Music Meeting & Festival, Poplar Festival, SEI Festival e Ypsigrock Festival.