Anche quest’anno il nostro Paese sarà presente a Womex, music conference europea che riunisce oltre 20mila delegati provenienti da tutto il mondo: il presidio tricolore sarà assicurato da Italy@Womex, stand collettivo coordinato e finanziato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con Assomusica, Italia Music Export, Puglia Sounds, Emilia-Romagna Music Commission, ATER Fondazione, Italian World Beat e Rete italiana World Music. “Rinnoviamo la nostra partecipazione al Womex per continuare ad esportare la musica pugliese nel mondo”, ha commentato il presidente di Regione Puglia Michele Emiliano: “Il Womex rappresenta un appuntamento fisso per la strategia di internazionalizzazione messa in campo da Puglia Sounds/Puglia Culture che negli anni ha proiettato la musica pugliese nelle principali manifestazioni musicali mondiali. E rinnoviamo la sinergia con ICE e con gli altri partner nazionali in un’ottica di collaborazione strategica che rende ancora più competitivo il comparto musicale pugliese nei mercati internazionali”. “La presenza al Womex è fondamentale per favorire l’internazionalizzazione e promuovere il sistema musicale pugliese”, ha aggiunto Viviana Matrangola, Assessore Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale Regione Puglia: “Un appuntamento irrinunciabile per i nostri artisti e operatori che anche quest’anno sono presenti con una nutrita delegazione per promuoversi e sviluppare, o consolidare, attività all’estero”. “Anche quest’anno saremo al Womex per accompagnare la scena pugliese alla conquista di nuovi traguardi internazionali”, ha concluso Cesare Veronico, coordinatore artistico Puglia Sounds: “Partecipiamo alla fiera da quasi 15 anni e nel corso degli anni è diventata una sorta di avvio delle nostre attività internazionali annuali che anche per il 2025 ci vedranno impegnati su vari fronti. A Manchester i protagonisti saranno ancora una volta i nostri artisti e operatori della scena world, una scena in continua ascesa che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano a livello mondiale. E sono particolarmente orgoglioso dello showcase di Justin Adams e Mauro Durante, che presenteranno il loro nuovo progetto discografico, che proietta la tradizione in una nuova dimensione. Sono certo riscuoteranno un grande successo”. “La partecipazione al Womex ogni anno conferma e rilancia l’attività di internazionalizzazione della scena musicale pugliese che da sempre è tra gli obiettivi prioritari del nostro lavoro sulla filiera musicale regionale”, ha dichiarato Paolo Ponzio, Presidente Puglia Culture: “Per il secondo anno consecutivo rendiamo questo lavoro ancora più efficace grazie alla collaborazione con ICE, e gli altri partner italiani, che ci vede impegnati in un’importante azione di promozione del comparto musicale regionale e nazionale”. La delegazione pugliese oltre allo staff di Puglia Sounds include anche etichette discografiche, agenzie di booking, management, festival e artisti pugliesi: Ipe Ipe, Ura Teatro, Node, Associazione Triphonie, Radicanto, Kido Music, Arra Produzioni Mediterranea, Kalàscima, Tourbillion, Ludwig Sound, Mezzotono, Linfa, Giovanni Biusanti - Una perdita di tempo, Coolclub, Circular Music, Zero Nove Nove e infine UASC!. Venerdì 26 ottobre, alle ore 22:30, Justin Adams e Mauro Durante presenteranno in showcase - con il sostegno di Puglia Sounds - il nuovo progetto discografico Sweet Release, pubblicato il 18 ottobre da etichetta Ponderosa Music Label, al Warehouse Stage A, Aviva Studios di Manchester. "Assomusica è entusiasta di essere per il secondo anno tra i promotori del Padiglione Italia al Womex”, ha commentato il Presidente di Assomusica Carlo Parodi: “L’esperienza con ICE ha ampiamente dimostrato come sia ormai imprescindibile la sinergia pubblico-privato nella efficace e assertiva promozione delle nostre aziende, dei nostri artisti, della presenza culturale del made in Italy sui mercati stranieri. L’obiettivo delle aziende italiane che si occupano di live è essere sempre più presenti sulla scena internazionale e protagonisti nelle programmazioni dei festival europei". Audiocoop al Womex lancerà “un appello regionale sul settore del folklore”, rivolgendosi “ai candidati alla presidenza della Regione Emilia – Romagna, per dare un futuro alla grande tradizione” del patrimonio musicale locale: l’associazione chiederà “l’istituzionalizzazione di un’Accademia stabile del Folklore Romagnolo con un'orchestra di giovani stabile e un campus continuo per la realizzazione di nuovi brani attuali legati al liscio, alla filuzzi e al folklore emiliano-romagnolo”. Saranno oltre quaranta le aziende presenti per rappresentare il settore della musica dal vivo e dell'industria culturale del nostro Paese a Italy@Womex.