Reactional Music, piattaforma svedese specializzata nella fornitura di musica responsive per sviluppatori di videogame, ha annunciato un accordo con Naxos, società con sede a Hong Kong che gestisce uno dei cataloghi di musica classica più vasti sul mercato: il sodalizio, tra le altre cose, prevede l’eventuale realizzazione di colonne sonore interattive da abbinare a nuovi titoli di prossima immissione sui mercati. "La nostra partnership con Reactional Music è incredibilmente entusiasmante”, ha dichiarato il CEO di Naxos Håkan Lagerqvist: “Raggiungere e accedere agli sviluppatori e ai loro clienti è un passo importante per Naxos. Gli sviluppatori di videogame sono ovunque. Dovrebbero essere in grado di accedere più facilmente a spartiti musicali e tracce che sono creativamente e culturalmente diversificate, in modo da poter creare ed esplorare senza limitazioni. Per i gamer, Naxos offre una varietà di idee e scelte che possono funzionare in così tanti mondi diversi ed esperienze interattive". "Naxos esplorerà anche come il lavoro dei nostri compositori e i nostri cataloghi musicali possano essere abilitati come colonne sonore di giochi interattivi completi”, ha concluso Lagerqvist: “Colonne sonore, queste, generate in tempo reale, nota per nota, durante il gameplay. Questo è potenzialmente incredibilmente entusiasmante. E’ anche un passo avanti verso l'abilitazione della musica da utilizzare su licenza da parte di creatori, sviluppatori e abilitatori in tutte le aree dell'interattività". "Con 14.000 giochi pubblicati ogni anno su PC, 8.000 su console e migliaia di altri su dispositivi mobili, la diversità nello sviluppo di giochi nei cinque continenti è enorme", ha aggiunto il presidente di Reactional Music David Knox: "La partnership con Naxos è importante, perché unisce spartiti musicali da ogni regione del mondo a un incredibile catalogo di musica classica. Naxos ha una visione e una comprensione delle trasformazioni che stanno avvenendo, e delle nuove opportunità che ora esistono per l'uso e il consumo creativo e commerciale della musica".