La classifica Airplay della settimana dal 18 al 24 ottobre dei brani più trasmessi vede stabile in prima posizione Cesare Cremonini con “Ora che non ho più te”, a seguire “Dancing in the flames” di Weeknd e “Romantico ma muori” dei Pinguini Tattici Nucleari. Nella classifica dei brani esordienti più trasmessi troviamo “Whip” dei Doctum. Ecco le novità. La classifica Radio Airplay della settimana dal 18 al 24 ottobre vede al primo posto "Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini; i nuovi ingressi nelle prime cinquanta posizioni sono: “Niente di male” – Giorgia (11) “Il filo rosso” – Alfa (19) “MMH” – Fred De Palma feat. Rose Villain (23) “Take me to the beach” - Imagine Dragons feat. Ernia (29) Il più alto nuovo ingresso è “Niente di male” di Giorgia in undicesima posizione. La classifica Airplay Absolute Beginners della settimana dal 18 al 24 ottobre degli artisti esordienti più trasmessi in radio della settimana vede in vetta “Whip” dei Doctum.; le nuove entrate nella Top Ten sono: “Nel bene e nel male” – Matteo Faustini (6) “Concedimi – Matteo Romano (7) “Blanc Orange (Nanana)” – Rhove (8) “Malati di gioia” – Serafine (9) Il più alto nuovo ingresso è “Nel bene e nel male” di Matteo Faustini in sesta posizione. Nella "Rit Parade di Stefano Cilio" (www.stefanocilio.com), classifica delle canzoni più popolari in Italia sommando tutte le modalità di riproduzione e acquisto della musica (streaming, download, radio airplay, visualizzazioni video e identificazioni), questa settimana troviamo tre nuove entrate in top 30. Al numero 30 rientra in classifica "Nice To Meet You" degli Imagine Dragons, seguita in ventottesima posizione dal nuovo singolo di Zucchero, "Amor che muovi il sole". Direttamente in top ten troviamo la più alta nuova entrata, "Niente panico" di Ghali, al sesto posto. Il podio della "Rit Parade" vede al numero 3 stabile "Amore disperato" di Achille Lauro, mentre in seconda posizione perdono il primato dopo tre settimane Olly e Angelina Mango con "Per due come noi". La canzone più popolare in Italia diventa così "Ora che non ho più te" di Cesare Cremonini, che torna in vetta alla classifica per la quarta volta in carriera e a sette anni dall'ultima sua numero uno, "Poetica". Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui.