A tre anni dall’avvio delle attività, i soci di RCF Arena, la venue per concerti all’aperto sorta presso l’area di Campovolo, a Reggio Emilia, hanno siglato un nuovo accordo strategico per rilanciare la loro collaborazione, con “l’obiettivo di valorizzare sempre di più l’unicità a livello europeo delle venue”. L’intesa, precisa la nota diffusa oggi, mercoledì 30 ottobre, “riconferma e strategicamente rimodula gli impegni presi al momento dell’avvio del grande progetto di creazione di una venue in grado di ospitare concerti ed eventi con oltre 100.000 spettatori, in un’area baricentrica del nord Italia servita al meglio dalla rete autostradale e dall’Alta velocità ferroviaria, in grado di assicurare comfort, ospitalità e qualità degli spettacoli a un pubblico sempre più esigente”. Nello specifico, “CVolo S.p.A. e Arena Campovolo S.r.l. hanno progettato un sistema secondo cui, nella condivisione del business, entrambi godranno della piena libertà di reclutare artisti e ospitare eventi, contrattualizzare grandi sponsor per la venue e sfruttare nella massima misura possibile tutte le opportunità che offre RCF ARENA, non solo nell’ambito musicale, che rimane comunque il contesto di elezione”. “RCF ARENA è divenuta in soli tre anni di effettiva attività un punto importante di riferimento per i grandi eventi in Italia e per tanti tour mondiali che includono l’Europa”, ha dichiarato Andrea Cattini, Presidente C.Volo Spa: “Non dimentichiamo inoltre la valorizzazione delle grandi produzioni nazionali (Ligabue, Zucchero, Pinguini Tattici Nucleari, per rifarsi agli esempi più immediati) che mantengono nel nostro paese non solo un filone artistico che ha saputo evolversi e fidelizzare un pubblico vasto, ma che costituiscono il settore più importante di un’industria della musica che oramai deve essere annoverata tra le più significative manifestazioni del cosiddetto made in Italy”.