Rockol sarà presente all’ottava edizione della Milano Music Week, la music convention dedicata all’industria musicale in programma nel capoluogo lombardo tra i prossimi 18 e 24 novembre, con cinque eventi, tre workshop professionali e tre appuntamenti speciali dedicati alla Gen Z, salute mentale e pubblico di giovanissimi. I tre workshop si terranno nella mattinata di martedì 19 novembre presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco di Milano, la location principale per gli eventi della Milano Music Week. Tutti e 3 ad ingresso gratuito senza prenotazione. Il primo, intitolato “Kids Go Pop” e in programma tra le 10:00 e le 11:00, si propone di esplorare il crescente impatto della musica dedicata al segmento infanzia, e analizzarne le tendenze all’interno dell'industria musicale. Oggetto del workshop non saranno solo la creazione di contenuti ad hoc - testi, messaggi e stile musicale appropriati per l’età – coerenti con specifici comportamenti di consumo e di accesso alle piattaforme e le strategie di marketing e di brand partnership coniugate con la garanzia di un’esperienza sicura, ma anche le sfide e le opportunità legate alla costruzione di una connessione duratura con il pubblico più giovane. Ingresso gratuito senza prenotazione. Il secondo, in programma tra le 11:00 e le 12:00, è intitolato "Sincronizzazioni, un futuro da scrivere", e tratterà di una linea di ricavo - quella delle sync, appunto - che grazie alla rivoluzione innescate dalle piattaforme digitale sta diventando sempre più importante per l’industria della musica registrata e dell’editoria. Prospettive e opportunità nuove si stanno delineando per il settore: come sta cambiando il lavoro dei suoi professionisti? Come differenziano le proprie strategie le major e le indie? In che modo stanno evolvendo le interazioni tra industria musicale e settore dell’audiovisivo? Dove cercare la nuova frontiera per spingere su un consumo costruttivo (e redditizio) di musica? Al workshop interverranno Roberto Razzini (Managing Director, Sony Music Publishing Italy), Elisabetta Biganzoli (Executive Director, Sugarmusic Group); Antonella Zappietro (Synch & Licensing Manager, Edizioni Curci) e Francesco Brambilla (Branded Entertainment Director Camelot). Ingresso gratuito senza prenotazione. Il terzo, in programma tra le 12:00 e le 13:00 e prodotto in collaborazione con Deloitte Legal, è intitolato "Ok computer: l'Artista, l'AI e la legge", e sarà dedicato ai temi che stanno animando il dibattito tra coesistenza di creatività umana e modelli di intelligenza artificiale generativa. Dal training dei dati ai prompt fino al prodotto realizzato con il contributo dell’intelligenza artificiale generativa, verranno affrontate le opportunità e le criticità di chi opera tra nuova creatività, responsabilità e diritto d’autore. Al workshop interverranno Rocco Tanica (autore, compositore e grande appassionato di AI generativa, nonché elemento storico degli Elio e le Storie Tese), Ida Palombella (Equity Partner, Deloitte Legal) e Diego Gerbino (Avvocato e Director di Deloitte Legal e del dipartimento di Intellectual Property & Technology della sede di Milano). Ingresso gratuito senza prenotazione. Riguardo i due appuntamenti speciali, giovedì 21 novembre presso il Ronin di via Vittorio Alfieri 17, dalle 15:00 alle 16:30 "Musica e salute mentale: rompi il silenzio!", evento realizzato in collaborazione con Believe che affronta il tema della salute mentale nell’industria musicale. In questa occasione saranno con noi: Paolo Benvegnù, Mida, Sethu e Luca Daher. L'evento non è aperto al pubblico, ma tutti i contenuti saranno visibili nei giorni successivi all'evento su Rockol e sui profili social di Rockol. Sempre giovedì 21 novembre, e sempre al Ronin, ma dalle 21:30 fino alle 24, si terrà “GenZ Stage”, evento - realizzato in collaborazione con TuneCore, che vedrà 6 artisti della nuova generazione esibirsi sul palco della venue meneghina e incontrare i propri fan. Nessuna distinzione di genere musicale, solo un sacco di voglia di suonare. Ad esibirsi durante la serata ci saranno: Anna Castiglia, The Snookers, Montag, Klaus Noir, Ethan, Niveo e Chyky. Per partecipare all'evento bisogna iscriversi qui. NB: i posti sono LIMITATI. Sii puntuale, la sola sottoscrizione non garantisce il diritto all'ingresso. Infine sabato 23 novembre, presso Santeria di viale Toscana 31, tra le 14:30 e le 17, si terrà "Christmas Dance con Carolina Benvenga", evento che vedrà l’attrice e conduttrice televisiva incontrare i suoi fan in un pomeriggio ricco di musica, attività e fotografie.