L’ottava edizione della Milano Music Week si terrà dal 18 al 24 novembre a Milano; l’evento dedicato all'industria musicale è promosso dal Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, Assoconcerti, Assomusica, Fimi, Nuovo Imaie e Siae. Main sponsor: UniCredit, UniCredit Allianz Vita e TicketOne. Ecco gli eventi di venerdì 22 novembre, quinta giornata: 12.00: Turismo e spettacoli dal vivo: connubio per un nuovo turismo in Italia. (Castello Sforzesco, Sala Viscontea) 14.00: Dynamic pricing, sta arrivando la tempesta? (Castello Sforzesco, Sala Viscontea) Con: Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano; Fulvio De Rosa, Assomusica; Matteo Fedeli, SIAE; Andrea Grancini, Ticketone; Ferdinando Salzano, Assoconcerti; Giampiero Di Carlo (Editor In Chief Rockol) Modera: Davide Poliani, Rockol 14.30: FIMI - The Year of Superfans: Evolution of a Musical Phenomenon. (Dazio di Ponente) Con: Eleonora Bianchi (Digital Service & Consumption Director Universal Music Italia), Paola Catò (Director of Streaming & Partner Development Sony Music Entertainment Italy), Ester Gazzano, (Head of Consumer Marketing, Europe, Spotify) e Jordan Gremli (Head of Product, Songkick Warner Music Group). Modera: Clémentin Diard (CEO Your Music Marketing Y2M). 15.00: Legge sul Made in ITALY e norme per il riconoscimento e la valorizzazione della musica live: arriveranno le risorse? (Castello Sforzesco, Sala Viscontea) 15.30: Come far fruttare il master di un brano con i diritti connessi. (Dazio di Ponente) Con: Luca Barone (Vicepresidente Evolution Collecting), Luca Cecchi (Label Director Nar International), Anna Maria Genzano (Responsabile Relazioni Esterne, Interne e Affari Istituzionali RTL 102,500 HIT RADIO S.r.l.) e Cristina Ranieri (Managing Director Sintonia - Copyright Solution). Modera: Giampiero Di Carlo (Editor In Chief Rockol). 16.00: Il valore artistico delle colonne sonore. (Castello Sforzesco, Sala Viscontea) Relatori: Elisabetta Biganzoli (Executive Director Sugarmusic Group), Paolo Buonvino (compositore), Pivio (compositore, Consigliere di Gestione SIAE). Modera: Claudio Cabona (Rockol). 16.30: A cosa servono le etichette indipendenti nel 2024? (Dazio di Ponente) 17.00: Il segreto del successo: tutto quel che un manager deve sapere nel 2024 (Castello Sforzesco, Sala Viscontea) Relatori: Marta Donà (Ceo Latarma), Paola Zukar (Ceo Big Picture Management), Ciro Buccolieri (Ceo & Cofounder Thaurus Music), Nicola Migliardi (Coo SIAE). Modera: Giampiero Di Carlo (Rockol).