La classifica Airplay della settimana dall’8 al 14 novembre dei brani più trasmessi vede stabile in prima posizione “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini, al numero due “Tonight” di Anna e “Dancing in the flames” The Weeknd. Nella classifica dei brani esordienti più trasmessi troviamo “Whip” dei Doctum. Ecco le novità. La classifica Radio Airplay della settimana dall’8 al 14 novembre vede al primo posto “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini; i nuovi ingressi nelle prime cinquanta posizioni sono: “Feeling” – Elodie e Tiziano Ferro (4) “Marziani” – Negramaro (8) “Nice to meet you” - Myles Smith (43) Il più alto nuovo ingresso è “Feeling”di Elodie e Tiziano Ferro in quarta posizione. La classifica Airplay Absolute Beginners della settimana dall’8 al 14 novembre degli artisti esordienti più trasmessi in radio della settimana vede in vetta “Whip” dei Doctum; le nuove entrate nella Top Ten sono: “Malati di gioia” – Sarafine (5) “Se$$o” - Beatrice Quinta (6) “Fiori sui balconi” – Linda (8) Il più alto nuovo ingresso è “Malati di gioia” di Sarafine in quinta posizione. Nella “Rit Parade di Stefano Cilio” (www.stefanocilio.com), classifica delle canzoni più popolari in Italia considerando tutte le forme di acquisto e ascolto della musica (audio e video streaming, download, radio airplay e identificazioni), questa settimana si registrano due nuove entrate. Al numero 30 entra "Disease" di Lady Gaga, al rientro in classifica da solista, seguita in ventiseiesima posizione dal ritorno di Alessandra Amoroso ed il suo singolo autunnale "Si mette male". Escono dalla chart "Ciao" di Laura Pausini e "We Pray" dei Coldplay. Il podio della classifica parla sempre italiano: in terza posizione risale di un posto "Amore disperato" di Achille Lauro, mentre al numero 2 si conferma "Per due come noi" di Olly e Angelina Mango. La canzone più suonata in Italia è ancora una volta "Ora che non ho più te" di Cesare Cremonini, al numero 1 della "Rit Parade" per la quarta settimana consecutiva. Classifiche: speciale e aggiornamenti continui qui.