TikTok ha annunciato la chiusura di una partnership a lungo termine con International Copyright Enterprise, società con sede in Germania operante sui mercati tedesco, britannico e svedese che amministra un catalogo di oltre 54 milioni di opere musicali e gli interessi di circa 330mila aventi diritto. “Collaborare con TikTok è un'entusiasmante opportunità per supportare i cantautori a livello globale, combinando creatività e tecnologia per garantire che il loro lavoro venga riconosciuto e premiato”, ha dichiarato Jon Hall, Head of Licensing di ICE: “Questo accordo garantisce che gli autori rappresentati da ICE continuino a ricevere royalties da TikTok su un'ampia area territoriale, semplificando al contempo i processi di royalty e affrontando in collaborazione le sfide uniche degli short form video”. "Siamo lieti di estendere la nostra partnership con ICE per aiutare gli autori e le loro opere a essere scoperti, riscoperti, promossi e apprezzati dalla comunità globale su TikTok", ha aggiunto Ella Kirby , Head of Music Publishing Licensing & Partnerships di TikTok per Europa, Medio Oriente e Africa: “Questo accordo offre la possibilità di creare nuove alleanze tecniche e strategiche con ICE e i suoi clienti, e non vediamo l'ora di collaborare con ICE nella sua missione di distribuire accuratamente le royalty”. L’annuncio della nuova partnership si inserisce nel quadro della bidding war con la quale TikTok sta cercando di rapportarsi il mondo indipendente: dopo essersi ritirato dalla trattativa con Merlin, uno dei principali aggregatori non major operanti su scala globale, il social cinese ha chiuso accordi con UnitedMaster e Ditto Music, società fornitrici di servizi per artisti ed etichette indipendenti.