Shazam, il servizio di riconoscimento musicale, ha annunciato di aver superato i 100 miliardi di brani riconosciuti dal suo lancio nel 2002. Oliver Schusser, Vice President di Apple Music e Beats, ha dichiarato: “Questo grandioso traguardo non rispecchia solo quanto le persone apprezzino Shazam, ma anche la loro voglia di nuova musica. La scoperta di nuove canzoni è il centro di tutto quello che facciamo, e non ci stanchiamo di innovare per garantire che le persone che amano la musica, in tutto il mondo, possano fare tap sull’icona di Shazam su qualsiasi dispositivo". Nato come servizio via SMS nel Regno Unito, Shazam consentiva agli utenti di comporre un numero, registrare un frammento di brano tramite telefono e ricevere un messaggio di testo con il titolo e l’artista. Approdato su App Store nel 2008, ha ampliato rapidamente il suo pubblico globale, raggiungendo nel 2011 il traguardo di un miliardo di brani riconosciuti. Dal 2018, dopo l’acquisizione da parte di Apple, il servizio ha implementato nuove funzionalità, tra cui il riconoscimento musicale integrato nei dispositivi iOS e macOS, l’utilizzo degli smartwatch per identificare brani e un accesso semplificato alla cronologia delle tracce riconosciute. Il superamento dei 100 miliardi di riconoscimenti riflette la diffusione globale del servizio e la volontà di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali nel settore musicale.