Sulle orme della casa madre tedesca, anche la edel Records italiana ha attivato una divisione dedicata alla distribuzione e al marketing della musica digitale, edelNet. La responsabilità dello sviluppo della struttura è stata affidata al consulente Marco Giorgi, già responsabile dei progetti speciali in PolyGram e successivamente del marketing alla Sugar (vedi News). <br> I servizi forniti da edelNet saranno naturalmente a disposizione non solo del “roster” artistico interno ma anche delle etichette e degli artisti distribuiti dalla società. “Essendo uno dei gruppi indipendenti più grandi del mondo”, ha detto il presidente Paolo Franchini, “edel ha una posizione privilegiata riuscendo a dialogare con tutti i più importanti player internazionali e riuscendo così a dare ai propri artisti una grande esposizione su tutte le più importanti piattaforme digitali”. La divisione ha già siglato accordi di distribuzione e di partnership con i negozi on-line iTunes, Rosso Alice e Messaggerie Musicali, con il distributore di musica digitale OD2 e con le società di telefonia mobile 3, Vodafone e Wind. In occasione del MEI di Faenza (26-27 novembre, vedi News), la stessa edelNet realizzerà “I-Ndipendente”, una compilation “digitale” contenente 50 brani selezionati da una commissione artistica interna e distribuita in esclusiva a 9,99 euro (0,99 centesimi a traccia) sulle piattaforme iTunes Music Store di tutta Europa.