E’ stata definita dagli organizzatori un “grande successo” l’ottava edizione della Milano Music Week, la manifestazione dedicata all’industria musicale promossa da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, AssoConcerti, Assomusica, FIMI Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori. La direzione artistica della music convention, curata da Nur Al Habash insieme al curatore speciale Venerus, ha organizzato 84 appuntamenti nell’ambito della manifestazione, ai quali si sono aggiunti oltre 300 eventi collaterali ospitati da diverse venue in tutta la città, come - tra gli altri - i SIAE Music Awards, giunti quest’anno alla seconda edizione e condotti da Amadeus. All’ottava edizione della Milano Music Week hanno preso parte attivamente oltre 200 artisti, tra i quali - oltre alla stesso Venerus, protagonista di un closing party tenuto nella serata di ieri, domenica 24 novembre, presso il Dazio di Levante dell’Arco della Pace - Negramaro, La Rappresentante di Lista, Gaia, Pop X e Francesca Michielin: oltre al Castello Sforzesco e ai Dazi, sedi ufficiali degli eventi curati dall’organizzazione, la settimana dedicata all’industria musicale italiana dal capoluogo lombardo ha coinvolto oltre 120 location. Ottima, come fatto sapere dagli organizzatori, è stata l’affluenza degli spettatori, provenienti da tutta Italia e non solo: oltre 10.000 persone hanno partecipato agli 84 eventi organizzati dalla Milano Music Week e in totale più di 60.000 persone hanno partecipato alla settimana della musica, segnando una crescita di pubblico del 50% rispetto allo scorso anno (40.000 persone).