Dall’anno prossimo l’intero catalogo di canzoni di Elton John e del paroliere Bernie Taupin passerà in gestione alla Universal Music Publishing. La società di edizioni del gruppo Universal (a cui il cantautore inglese è legato anche discograficamente) potrà dunque attingervi liberamente per ogni genere di sfruttamento editoriale: non solo pubblicazioni discografiche ma anche pubblicità, colonne sonore, cover di altri artisti, spettacoli dal vivo e quant’altro. <br> UMP amministrava già il repertorio della coppia fino al 1974, in forza di un contratto siglato ai tempi con l’editore indipendente Dick James Music ed ereditato dalla PolyGram; i nuovi accordi, che valgono per tutto il mondo, ne estendono i diritti a tutta la produzione successiva, in coppia e separatamente, finora controllata da Warner Chappell (Warner Music) e caratterizzata da hit come “Don’t let the sun go down on me” e “Sorry seems to be the hardest word”. Solo una parte del catalogo, tuttavia, passerà immediatamente di mano da una casa all’altra, mentre per esercitare i suoi diritti sul resto del repertorio di Elton John - quello che va dal 1974 al 1992 – la Universal dovrà aspettare il prossimo anno. L’accordo include anche le canzoni che i due autori comporranno d’ora in avanti insieme, separatamente o con altri partner musicali. <br> Il presidente di Universal Music Publishing, Tim Renzer, ha confessato di aver approfittato di alcuni cambiamenti ai vertici di Warner Chappell (vedi News) per mettersi in competizione con un’offerta vantaggiosa e ha già annunciato altre mosse sul mercato dopo quelle che hanno portato in scuderia artisti di lungo corso come Prince, Paul Simon e lo stesso Elton John. Quest’ultimo, come Rockol ha già avuto modo di scrivere (vedi News), ha già messo in cantiere nuovi progetti con Taupin: i due hanno composto le canzoni per il musical “Lestat” e il prossimo anno saranno in studio per lavorare ad un seguito dell’album “Captain Fantastic and the brown dirt cowboy” (1975) intitolato "Captain Fantastic and the kid".