Il Comune di Sanremo ha annunciato il ricorso presso il Consiglio di Stato contro la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria che dispone l’obbligo di una gara per l’affidamento del Festival della Canzone Italiana, fino a oggi concesso alla RAI in virtù di una convenzione stipulata direttamente tra le parti. "Dopo aver analizzato la pratica e approfondito i possibili sviluppi futuri, alla luce del pronunciamento del Tar, abbiamo assunto la decisione di ricorrere al Consiglio di Stato per continuare a tutelare il Comune in tutte le sedi", ha dichiarato il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, che nel frattempo, si è attivato insieme al suo staff “per predisporre la manifestazione di interesse. Oggi, infatti, è stata costituita un'unità operativa per la 'Concessione dell'uso in esclusiva del marchio Festival della Canzone Italiana' inerente allo svolgimento del Festival a partire dall'anno 2026". L’organismo - riferisce l’agenzia ANSA - “realizzato dal segretario generale Monica Di Marco, risponderà alle direttive del sindaco e dell'assessore al Turismo ed è composto anche dai dirigenti del turismo e dei servizi finanziari, dai funzionari dell'ufficio gare e contratti, dall'avvocatura comunale e dal capo di gabinetto”.