I Pulp hanno annunciato di aver firmato un contratto discografico con la Rough Trade Records, storica etichetta britannica - oggi controllata dal Beggars Group - che vanta nel proprio roster band e artisti come, tra gli altri, Arcade Fire, Belle and Sebastian, Decemberist, Sleaford Mods e Veils. “La Rough Trade è management dei Pulp da oltre 30 anni, quindi è una bella sensazione essere finalmente su questa etichetta”, ha commentato il gruppo guidato da Jarvis Cocker: “Ce l'abbiamo fatta!”. Dopo aver debuttato nell’’83 sulla indie britannica Red Rhino con “It”, la formazione ha dato alle stampe il secondo e il terzo album con un’altra etichetta indipendente, la Fire, per poi passare su major - per la precisione, su Island, oggi uno dei brand frontline di Universal Music - nel 1994 con “His 'n' Hers”: per lo storico marchio fondato nel 1959 da Chris Blackwell, Graeme Goodall e Leslie Kong i Pulp hanno pubblicato altri tre dischi, i fortunati “Different Class” e “This Is Hardcore” (rispettivamente nel 1995 e nel 1998) e “We Love Life”, l’ultima prova di inediti in studio sulla lunga distanza uscita nel 2001. Un primo contatto con Rough Trade - discograficamente parlando - i Pulp l’ebbero nel 2013, quando l’etichetta pubblicò “After You”, l’unico singolo inedito realizzato dal gruppo dall’uscita di “We Love Life”.