Sugar Music ha annunciato l'acquisizione delle principali registrazioni fonografiche di Gino Paoli e una parte del catalogo editoriale storico di Eclectic Music Group. “Con queste acquisizioni il Gruppo Sugar si consolida ulteriormente come realtà capace di valorizzare le opere dei grandi maestri della musica italiana, mantenendo uno sguardo attento alla scena contemporanea”, ha fatto sapere la società milanese con una nota diffusa oggi, lunedì 16 dicembre. L’accordo finalizzato con Grande Lontra, società di proprietà della famiglia Paoli, include l’acquisto dei master di alcuni dei più iconici album e brani interpretati da Gino Paoli come “Matto come un gatto”, “Senza contorno solo… per un’ora”, “Amori dispari”, “Per una storia”, “Se”, “Appunti di un lungo viaggio”, “Che cosa c'è”, “Sapore di sale”, “Ritornerai”, “La gatta” e tanti altri. “Dopo tanti giri con le case discografiche, e dopo aver lavorato con tanta gente, finalmente finisco per lavorare con due amici”, ha commentato, al riguardo, Gino Paoli: “Con persone con che stimo e che amo, come Caterina (Caselli, ndr) e Filippo (Sugar, nella foto, ndr), e quindi è come se fossi in famiglia. Agli affari è demandata mia moglie Paola, io vado a simpatia e istinto. Inoltre, con Filippo ho già avuto modo di lavorare alla SIAE, e ho potuto constatare quanto è in gamba”. L'accordo con Eclectic Music Group, società fondata da Stefano Clessi, prevede l’acquisizione di una parte del catalogo editoriale che include successi come “Bellissima”, “Notti in bianco”, “Brividi”, “Disco Paradise” e “Canzone nostra”: l’intesa include anche un contratto di amministrazione della restante parte del catalogo per i prossimi due anni. “Sono onorato di affidare parte della nostra storia editoriale a un’eccellenza italiana come Sugar, che da sempre rappresenta un modello e una fonte di ispirazione per il sottoscritto”, ha dichiarato Clessi: “La cura sartoriale con cui ha seguito autori e artisti, unitamente all’impegno nella valorizzazione dei cataloghi sia in Italia che all’estero, l’hanno resa uno dei punti di riferimento nel settore”. “Siamo felici di annunciare due acquisizioni importanti, che contribuiscono a rendere tangibile la nostra missione: diffondere musica e cultura senza tempo”, ha commentato Filippo Sugar, CEO di Sugar Music: “Gino Paoli, insieme alle opere dei grandi talenti di Eclectic Music Group, rappresenta un presente e futuro luminosi della musica italiana. Lavoreremo perché questo patrimonio artistico arrivi a più persone possibile”.