A partire dalla prima settimana del 2025 le soglie di vendita per le certificazioni italiane dei singoli subiranno un aggiornamento: i nuovi parametri FIMI/GfK saranno infatti di 100.000 unità vendute per il disco d’Oro e di 200.000 unità vendute per il disco di Platino, raddoppiando di fatto le soglie previste fino a oggi, fissate a 50mila unità per il disco d’oro e a 100mila per il disco di platino. “Questa decisione riflette l'evoluzione del mercato musicale italiano e l'aumento della fruizione digitale, che ha ampliato significativamente il pubblico per ogni singolo brano”, ha fatto sapere FIMI per mezzo di una nota ufficiale diffusa nella giornata di oggi, lunedì 16 dicembre: “Tale aggiornamento delle soglie mira pertanto a garantire che le certificazioni continuino a rappresentare fedelmente il successo commerciale e la rilevanza culturale delle opere musicali. FIMI conferma l'impegno nell'adeguare i parametri di misurazione ai mutamenti del mercato, promuovendo così uno standard di qualità e trasparenza per l'industria musicale italiana”. Nessun cambiamento interverrà invece sulle soglie nei conteggi delle vendite di Album e Compilation, che rimarranno 25.000 per l'Orp e 50.000 per il Platino.