Time Records, etichetta indipendente bresciana nota in tutto il mondo come realtà di spicco in ambito dance, ha celebrato i quarant’anni di attività con un festa tenuta in una location esclusiva lo scorso 6 dicembre, alla quale hanno preso parte ospiti speciali e il team della label da sempre guidata da Giacomo Maiolini (nella foto). Il giorno prima, il 5 dicembre, presso la Camera di Commercio di Brescia, Maiolini ha ricevuto un prestigioso premio per i 40 anni dell'etichetta, conferito a nome della città, col quale non solo è stato riconosciuto il suo impatto - e quello della sua azienda - sulla città, ma anche il suo ruolo personale di ambasciatore di Brescia nel panorama internazionale. "Giacomo è stato un pioniere. La sua capacità di vedere oltre il presente lo ha reso un innovatore, capace di trasformare idee visionarie in successi mondiali", ha dichiarato Albertino, storica voce di Radio Deejay. “Giacomo Maiolini è colui che ha portato la musica dance in Italia e nel mondo”, ha commentato la star internazionale della consolle Bob Sinclar: “Ho avuto la possibilità di lavorare con lui da 7 anni, forse 8, e tutti i singoli e le hit sono magnifiche. Giacomo è la stravaganza, l’esuberanza elegante all’italiana. Se sei amico di Giacomo ti dà tutto. È l’amicizia in tutta la sua totalità”. “Giacomo con le sue visioni, intuizioni, creazioni… Non solo ha realizzato tantissimi grandi successi… ha realizzato sogni per molti… è pazzesco… Quando penso a Giacomo penso ad una persona pazzesca”, ha aggiunto la leggenda italiana della dance Gigi D’Agostino. Time Records, in una nota ufficiale, ha fatto sapere di “guardare al futuro con nuovi progetti in arrivo per il 2025”. “Non vogliamo solo celebrare il passato, ma vorrei guardare ancora e sempre al futuro con lo stesso entusiasmo, sorpresa e determinazione di allora”, ha dichiarato al proposito lo stesso Maiolini. L’etichetta, conosciuta a livello mondiale come realtà di riferimento in ambito clubbing, vanta nel proprio roster artisti come gli stessi Sinclar e D’Agostino, per 120 milioni di dischi venduti e 7 miliardi di stream sulle principali piattaforme. Tra le hit principali del catalogo di Time Records figurano “Open Your Mind” degli U.S.U.R.A, “Don’t Stop” e “Boom Boom Boom” dei The Outhere Brothers, “Feel it” di The Tamperer feat. Maya, “You See the Trouble with Me” di Black Legend, “Dragostea Din Tei” degli O-Zone, “Destination Calabria” di Alex Gaudino, “In My Mind” di Dynoro e Gigi D’Agostino e “Nevermind” di Dennis Lloyd.