CTS Eventim ha nominato Luca Martinazzoli amministratore delegato di Arena Milano, la nuova venue attualmente in fase di costruzione nel quartiere di Santa Giulia, nel capoluogo lombardo: in carica dallo scorso primo gennaio, Martinazzoli è responsabile della gestione operativa, dello sviluppo aziendale e del posizionamento della venue che l’azienda tedesca considera come “principale destinazione culturale e di intrattenimento in Italia”. Attualmente al lavoro per la designazione del suo team Martinazzoli riferirà direttamente a Klaus-Peter Schulenberg , CEO di CTS Eventim. Il colosso con sede a Brema dell’intrattenimento dal vivo conta di ultimare i lavori di costruzione entro la fine di quest’anno: la struttura ospiterà le gare di hockey su ghiaccio durante i Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026, e concerti e grandi eventi a partire dalla primavera del 2026. Titolare di un master in urbanistica presso la UCLA di Los Angeles e di una laurea in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione presso l'Università Bocconi di Milano, Martinazzoli vanta una vasta esperienza professionale a livello internazionale: già General Manager presso Milano & Partners, l'agenzia del Comune di Milano, dove ha contribuito a migliorare la reputazione della città come destinazione per turisti, grandi eventi, talenti, start-up e investimenti diretti esteri, è stato in precedenza Head of City Marketing, sempre per il Comune di Milano. Tra i suoi trascorsi professionali si segnalano dieci anni di militanza nel team della Nike, dove ha ricoperto ruoli di alto livello come Category Brand Director EMEA South e Football Brand Director EMEA. Più di recente, è stato Senior Director of Business Development & Strategy presso New Guards Group, supervisionando le operazioni per Off-White e Reebok EU. "Siamo lieti di dare il benvenuto a Luca Martinazzoli alla guida di Arena Milano in un momento così emozionante”, ha dichiarato Schulenberg: “La sua comprovata competenza in materia di branding, pianificazione strategica e promozione culturale, unita alla sua profonda comprensione dell'identità unica di Milano, lo posiziona perfettamente per guidare la crescita dell'arena. Insieme, non vediamo l'ora di dare forma a un luogo che stabilirà nuovi standard per l'intrattenimento dal vivo e lo sport, sia in Italia sia all'estero". "E’ un privilegio guidare Arena Milano durante questo periodo di trasformazione e contribuire al rinnovamento della città con un progetto che offre un'esperienza di intrattenimento incomparabile non solo ai suoi abitanti, ma anche a persone provenienti da tutta Italia, Europa e dal mondo”, ha aggiunto Martinazzoli: “Con Milano come polo globale di cultura e innovazione, l'arena rappresenta un'opportunità unica per ispirare il pubblico e attrarre eventi di livello mondiale. Sono entusiasta di iniziare a mettere insieme un team di talento e lavorare insieme per creare un'esperienza senza pari per i visitatori da tutto il mondo".