L’International Federation of the Phonographic Industry, associazione che rappresenta l’industria della musica registrata a livello globale, ha annunciato il lancio di Official Southeast Asia Charts, piattaforma che riferirà settimanalmente le classifiche discografiche di vendita di sei paesi del sudest asiatico: gli andamenti delle vendite sui mercati di Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam saranno quindi incorporati nei conteggi ufficiali che IFPI utilizza per compilare i propri report annuali. Così come già avviene per gli altri mercati dove sono attivi i rilevamenti, a venire contagiati saranno - oltre alle vendite fisiche - anche gli stream erogati attraverso le principali piattaforme (come, tra le altre, Apple Music, Deezer, Spotify e YouTube), oltre che ai servizi locali più rilevanti: a coadiuvare IFPI nelle operazioni saranno le associazioni nazionali di settore come ASIRI (Indonesia), RIM (Malesia), RIAS (Singapore) e TECA (Thailandia). "Il Sud-est asiatico ha una ricca tradizione musicale, con fan appassionati e interessati a una vasta gamma di generi locali e regionali, nonché con le più grandi superstar internazionali", ha commentato la CEO di IFPI Victoria Oakley: “Come IFPI, non vediamo l'ora di lavorare con l'industria per sviluppare ulteriormente questa risorsa e celebrare i prossimi artisti globali che emergeranno da questa regione". Il lancio delle classifiche nel sudest asiatico conferma l’interesse per i mercati emergenti di IFPI, che a fine 2022 aveva annunciato il varo delle chart per Medio Oriente e Nordafrica.