Come molte altre emittenti, anche RDS sarà presente alla prossima edizione del Festival di Sanremo con una propria iniziativa in loco: tra il 10 e il 15 febbraio prossimi la stazione trasmetterà in diretta da un truck posizionato in via Vincenzo Muccioli, a qualche centinaia di metri dal Teatro Ariston. Durante le giornata della manifestazione ai microfoni si alterneranno Petra Loreggian e Giovanni Vernia (dalle 12 alle 15), e le content creator Samara Tramontana e Gaia Garavaglia (dalle 16 alle 18). e Lisa Luchetta e Matteo Robert, Ale Cossari e Iris di Domenico, e Le sorelle Mordenti tra le 18 e le 19. Un’altra content creator, Iris Di Domenico, realizzerà contenuti social e interviste in un set allestito per l’occasione. “C’è un legame speciale tra RDS e Sanremo, per questo abbiamo voluto dichiarare il nostro ‘amore’ con Rds Loves Sanremo”, ha commentato Daniela Pozzessere, Responsabile Marketing di RDS: “Siamo entusiasti di tornare per la manifestazione canora più importante in Italia e di portare la magia della musica direttamente nelle case di milioni di ascoltatori, consolidando il legame con questa magnifica città. Ringraziamo infatti il Comune di Sanremo per questa fruttuosa collaborazione e naturalmente tutte le case discografiche con cui da sempre lavoriamo per la promozione degli artisti e della loro musica e che non vediamo l’ora di accogliere nel nostro spazio in città”. I media partner dell’operazione sono il magazine Grazia per RDS 100% Grandi Successi e ScuolaZoo per RDSNEXT. ScuolaZoo ed RDSNEXT hanno organizzato per giovedì 13 febbraio due incontri formativi con gli studenti dell'Istituto “Cristoforo Colombo” di Sanremo, con l’intervento di Elena Mozzo, pediatra e consulente sessuale che affronterà coi ragazzi temi legati all'educazione sentimentale e affettiva. Altri partner commerciali dell’iniziativa sono Avon, Birra Raffo, Consorzio per la Tutela dell'Asti e Moscato d'Asti, FIAT, Mutti, Unimarconi, Vanini Cioccolato e Disney Italia.