La presidenza del Consiglio dei Ministri e il ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno istituito una commissione di studio incaricata di elaborare un progetto di riforma dello statuto della SIAE: l’intervento sulle norme che regolano il funzionamento dell’ente, ha spiegato il neo presidente Giorgio Assumma, è motivato dalla necessità di renderle più consone “ai cambiamenti tecnologici in atto nella società dell’informazione e ai processi di armonizzazione legislativa dell’Europa”. La commissione sarà presieduta da Mauro Masi, segretario generale della presidenza del Consiglio e già commissario straordinario della società degli autori dal 1999 al 2003 (vedi News); ne fanno parte tre membri del ministero per i Beni e le Atttività Culturali (Francesco Tufarelli, Mario Antonio Scino e Paolo Carini) e il consigliere di stato Sergio Santoro.