Le collecting dedicate alla raccolta e ripartizione dei diritti connessi per discografici SCF ed Evolution hanno organizzato un panel che si terrà a margine del prossimo Festival di Sanremo: l’evento - programmato per giovedì 13 febbraio alle 18:00 presso il Club Tenco (Piazza Cesare Battisti, 33), spazio che ospiterà Rockol per tutta la durata della manifestazione canora - è stato battezzato “Sanremo muove il mercato? Le economie dell'industria della canzone”, e ha come scopo quello di esplorare le evidenze economiche sanremesi dal punto di vista delle collecting del diritto connesso. All’incontro - introdotto dal CEO e fondatore di Rockol Giampiero Di Carlo, che fornirà un'analisi dello scenario musicale attuale, tra sfide tecnologiche e nuove modalità di consumo - prenderanno parte Nadia Noacco, Direttore Finance e Ripartizioni di SCF, che offrirà una visione approfondita sugli aspetti di gestione dei diritti e presenterà i dati emersi dall’analisi in-house sui brani in gara a Sanremo, con particolare attenzione al loro impatto sugli utilizzatori, e di Massimo Benini, Presidente e Amministratore Delegato di Evolution, che illustrerà le strategie adottate per navigare in un mercato in continua evoluzione. A completare lo scenario, Edoardo Bagni, Neighbouring Rights Catalogue Manager di Warner Music Italy, che arricchirà il dibattito con il punto di vista del produttore, evidenziando come le produzioni musicali si integrino oggi nelle nuove dinamiche di mercato. Al termine del panel, l'evento proseguirà con un aperitivo professionale. Gli interessati possono confermare la propria partecipazione all’indirizzo comunicazione@evolutioncollecting.it.