Sony Corporation, conglomerata giapponese che a fine gennaio ha nominato Hiroki Totoki nuovo CEO, ha rivelato i propri risultati finanziari relativi all’ultimo trimestre del 2024, compresi quelli della propria divisione musicale, Sony Music. La major guidata a livello globale da Rob Stringer, tra gli scorsi mesi di ottobre e dicembre, ha generato complessivamente 2,69 miliardi di dollari, il 10,2% di quanto registrato un anno fa. Lo streaming ha contribuito alla prestazione per 1,37 miliardi di dollari (+12,4% su base annua), mentre - sempre sul fronte digitale - il segmento del download ha confermato il trend in calo, con ricavi a 42,14 milioni di dollari in flessione del 26,4% su base annua. In diminuzione anche i ricavi generati dalla vendita dei formati fisici, calati del 4,1% su base annua a 197,93 milioni di dollari. La divisione editoriale della major, Sony Music Publishing, ha visto i propri ricavi aumentare del 10,7% su base annua a 624,17 milioni di euro, dei quali 368,52 generati dal consumo del repertorio sulle piattaforme di streaming.