Franco Bixio, Presidente di Bixio Academy, ha assegnato al compositore di colonne sonore e sound designer Andreas Russo il Premio Bixio Academy – Attestato di Merito per la “Sperimentazione e perfezionamento dei linguaggi sonori e tecnologici nell’ambito della musica per immagini”: il riconoscimento è stato conferito nel corso della diretta del programma di Radio3 Hollywood Party. “Desidero ringraziare la casa editrice Bixio che, dopo aver creduto in me affidandomi il mio primo film ‘Koza Nostra’, mi ha rinnovato la sua fiducia con questo inaspettato premio. In un’industria fatta di tanti ‘no’, questo segnale di incoraggiamento si fa sentire forte e chiaro”, ha dichiarato Russo. L’Attestato di Merito Bixio Academy fa parte delle iniziative dell’Accademia “miranti, da una parte, a incoraggiare e sostenere il nuovo, il talento di giovani compositori impegnati nel settore delle colonne sonore cinematografiche e televisive aiutandoli ad inserirsi nel mondo del lavoro, e dall’altra c’è dare il giusto rilievo alla riproposta della musiche di grandi personaggi storici del mondo della musica per le immagini con manifestazioni celebrative e riconoscimenti”. Andreas Russo è un compositore di colonne sonore e sound designer trentottenne originario di Napoli. Ha musicato l’opera prima di Giovanni Dota, “Koza Nostra”, co-prodotta da Rai Cinema, e più recentemente ha curato il suono e le musiche del corto d’animazione “Venezia: La Più Antica Città Del Futuro”, co-prodotto da Primal Shape e Rai Kids per celebrare i 1600 anni dalla fondazione della città. Nel 2023 è stato selezionato per Berlinale Talents, un programma che supporta i talenti emergenti nel cinema internazionale. Attualmente sta per curare il suono e le musiche di “Salita Paradiso”, opera prima di Antimo Campanile, prodotta da Memo Films e D4film.