La società indipendente di edizioni e gestione di royalties Kobalt ha lanciato Kosign, nuova piattaforma dedicata agli emergenti che applica le stesse modalità di riscossione utilizzate dall’azienda per il proprio roster di artisti affermati - tra gli altri, Paul McCartney, Stevie Nicks, Karol G, Childish Gambino e Bon Iver - ad autori, produttori e artisti emergenti. Il servizio - al quale sarà possibile accedere solo su invito o su richiesta diretta dalla stessa società, previa candidatura di adesione da presentare sul sito ufficiale kosignmusic.com - offrirà ai propri clienti “sistemi di licensing di alto livello, e tecnologie all'avanguardia per l'abbinamento e la riscossione delle royalties sia presso Kobalt che presso AMRA”. "Per troppo tempo gli artisti emergenti di talento hanno lottato per districarsi tra le complessità dell'editoria musicale e riscuotere le royalties che si sono giustamente guadagnati", ha dichiarato Laurent Hubert , CEO di Kobalt: "Kosign ha rimosso queste barriere, offrendo agli autori un percorso chiaro e accessibile per gestire le loro edizioni con la stessa potenza e cura precedentemente riservate ai grandi artisti e autori". Kosign concede in licenza dirette le opere amministrate a servizi digitali come Spotify, Apple Music, TikTok e YouTube, promettendo ripartizioni in un lasso di tempo compreso tra tre mesi e un anno: gli iscritti avranno anche la possibilità di far interagire il servizio con le relative collecting per la riscossione delle royalties da pubblica esecuzione e broadcasting. Mantenendo il 100% dei propri diritti d’autore, agli iscritti viene trattenuto a titolo di commissione il 20% sulle royalties raccolte.